Home » Trova questo antico gettone telefonico in bronzo: ecco il sorprendente valore

Trova questo antico gettone telefonico in bronzo: ecco il sorprendente valore

gettone telefonico

La diffusione della telefonia “civile” ha contraddistinto la fine dell’Ottocento e praticamente  tutto il Novecento fino alla totale applicazione della telefonia mobile che oggi risulta essere quasi “scontata”.

Eppure fino a non troppi decenni or sono erano proprio i gettoni a risultare fondamentali per poter effettuare telefonate al di fuori dei contesti casalinghi o dall’ufficio, in quanto questi oggetti sono stati diffusi fin dalla prima metà del secolo scorso come strumento di sostituzione delle monete. Il gettone telefonico anche per questo motivo è divenuto un pezzo di storia tecnologica del nostro paese ma anche una forma decisamente interessante in ambito collezionistico.

Trova questo antico gettone telefonico in bronzo: ecco il sorprendente valore

L’esordio del gettone telefonico italiano è databile in maniera precisa in quanto è stata la Stipel, compagnia telefonica di stato che nel 1927 ha concepito la prima forma di gettone telefonico italiano, inizialmente diffuso esclusivamente a scopo dimostrativo, nella fiera campionaria di Milano.

Nel corso degli anni successivi il gettone ha avuto una diffusione maggiore, seppur limitata alle zone di competenza territoriale, infatti fino agli anni 60, con l’acquisizione unica della SIP, ogni zona del paese utilizzava gettoni differenti.

Solo con l’istituzione delle cabine telefoniche ed i telefoni pubblici comuni i gettoni sono diventati molto diffusi prima di essere sostituiti a partire dagli anni 80 dalle tessere telefoniche.

Uno dei più rari della prima metà del 20° secolo è il Gettone Telefonico Telve realizzato in bronzo negli anni 30. Telve è stata una delle aziende telefoniche adibite ai servizi telefonici poi assorbita ed unificata nella Sip nel 1964.

Il gettone telefonico in questione è riconoscibile per la singola scalanatura presente in maniera non centrale, oltre alla scritta “SOCIETA’ TELEFONICA DELLE VENEZIE”, mentre sul verso l’immagine di un disco combinatore.

Pezzo molto raro, in buone condizioni vale più di 100 euro, ma un esemplare in eccellente stato può valere fino a 300 euro, a patto di avere che fare con un “pezzo” in peerfette condizioni.

gettone telefonico