Hai la moneta con Papa Francesco? Ecco quanto vale

In mondo della numismatica è da sempre un mondo che affascina moltissime persone, un mondo che rimane in qualche modo legato alle cose più antiche che poi sono spesso quelle che hanno maggiore valore sia economico che affettivo. In questo articolo vedremo insieme una moneta commemorativa molto particolare: stiamo parlando della moneta da 50 centesimi con la raffigurazione di Papa Francesco.
Papa Francesco ha iniziato il suo pontificato il 13 marzo del 2013 ed è il 266º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma; l’8º sovrano dello Stato di Città del Vaticano.
Ma com’è fatta questa moneta a lui dedicata? Ma soprattutto: qual è il suo valore?
Si tratta di una moneta che è stata coniata dalla Zecca di Roma per conto dello Stato del Vaticano solo per anni di fila: a partire dal 2014, poi nel 2015 e infine nel 2016.
Com’è fatta?
Nel Rovescio troviamo la comune faccia di tutte le monete da 50 centesimi, mentre nel dritto c’è in grande il volto di Papa Francesco con le firme dello scultore Orietta Rossi e dell’incisore Luciana De Simoni sopra le sue spalle.
Sul lato destro e sopra la firma dello scultore troviamo inciso l’anno di coniazione della moneta (quindi tra il 2014 e il 2016) insieme ad una piccola lettera R che indica la Zecca di Roma.
Nel giro intorno al viso è invece presente la scritta “Città del Vaticano” e più vicino al bordo sono raffigurate le 12 stelle simbolo ufficiale dell’Unione Europea.
Ma quanto vale questa moneta?
Passiamo adesso al suo valore iniziando con il dire subito che i pezzi coniati durante questi tre anni non sono stati tantissimi, ma non per questo si può definire questa moneta come “moneta rara”.
Quindi, se facciamo riferimento ad una moneta che è circolata e che presenta quindi dei segni o dei graffi, allora vale precisamente il suo valore nominale, ovvero 50 centesimi.
Invece in condizioni Fior di Conio, cioè riferendoci ad una moneta non circolata, priva di qualsiasi segno, graffo o ammaccatura, il suo valore si aggira tra i 2 euro ed i 2,5 euro per ogni singolo pezzo.
Esistono però anche delle Coin Card Ufficiali dello Stato della Città del Vaticano che hanno una tiratura da 70.000 pezzi per ogni anno che contengono la moneta in Fior di Conio (ovvero in ottimo stato di conservazione, il migliore) che attualmente vengono vendute tra i 5 euro ed i 6 euro.