Mille Lire con Maria Montessori: ecco il nuovo prezzo record, incredibile

Possiedi ancora a casa qualche banconota da 1000 lire con Maria Montessori? Sai che questa banconota può raggiungere un discreto valore?

In questo articolo abbiamo deciso di parlare di questa famosa banconota della Repubblica Italiana, che è stata stampata dal 1990 al 1998 e che presenta il volto di Maria Montessori: grande educatrice, pedagogista, neuropsichiatra, medico e filosofa. Lei è stata una delle donne italiane più importanti ed influenti del XX secolo, anche a capo del femminismo.

Il metodo educativo Montessori è ancora oggi uno dei più seguiti al mondo per i più piccoli e il suo volto lo ritroviamo su una 200 lire FAO del 1980 e molto recentemente anche su una moneta da 2 euro della Repubblica Italiana.

La banconota da 1000 lire Montessori è stata prodotta in ben 1 milione di pezzi e le sue misure sono da 110 mm x 60 mm. E’ caratterizzata da fibrille luminescenti e da un filo metallico di sicurezza, posto a sinistra del volto la filigrana. In controluce è addirittura possibile vedere il viso della Montessori e il monogramma riconoscitivo con la sigla della Banca d’Italia.Sulla banconota sono anche presenti le firme del Governatore della Banca d’Italia e del Cassiere; ancora più in basso troviamo i numeri di serie delle banconote mentre il retro presenta il quadro ‘Bambini allo studio’ del pittore Armando Spadini.

Ma qual è oggi il valore della 1000 lire Montessori?

Le due caratteristiche fondamentali per capire quale possa essere il suo valore sono sicuramente lo stato di conservazione ed il numero di serie. Per quanto riguarda il primo punto, si tratta di quelle che hanno una quotazione maggiore nella categoria ‘Fior di stampa’, vale a dire che il loro stato di conservazione deve essere praticamente pari a come se fossero state appena stampate ed uscite dalla Banca d’Italia.

Per quanto riguarda il secondo punto, su questo sono particolarmente interessati i collezionisti.
La banconota da 1000 lire Montessori è stata stampata in serie differenti: quelle della prima serie, il cui codice inizia per AA e finisce per A, possono valere da 2 euro a 35 euro.

Ma un valore particolarmente alto hanno le banconote con numeri seriali particolari come ad esempio quelle che presentano 6 numeri uguali (es.111111) oppure una sequenza esatta di numeri (es.123456) ma anche con cinque numeri 0 ultimato con un numero 1 (es.000001).

Il valore maggiore si trova, però, nelle cosiddette serie sostitutive ovvero in quelle banconote stampate per sostituire dei pezzi difettosi ed essendo in numero molto minore, la loro quotazione diventa piuttosto alta.
Per riconoscerle occorre semplicemente guardare il numero di serie: se inizia con la lettera X, in particolare XA, XB, XC, XD, allora possono raggiungere la valutazione di 200 euro.