Trova questo gettone telefonico: il valore è altissimo!

L’epopea del gettone telefonico in Italia ha seguito quello del telefono pubblico in maniera quasi parallela, in quanto la funzione di questi oggetti è proprio legata ad una forma di sostituzione delle monete per telefonare, in un contesto molto diverso da quello attuale, contraddistinto invece da una certa facilità grazie alla telefonia mobile.

Anche se si tratta di una forma di oggettistica oramai obsoleta, in quanto non più effettivamente utile a partire dall’inizio del 21° secolo, il gettone telefonico è quantomeno degno di interesse e rispetto da parte dei collezionisti, oltre ad essere inaspettatamente  una buona fonte di reddito inaspettato.

Trova questo gettone telefonico: il valore è altissimo!

Infatti ogni gettone ha una funzione specifica che è quella di offrire nella sua funzionalità originale, un tempo specifico di telefonata, denominato scatto. Ad ogni gettone corrispondeva una certa quantità di scatti, e non trattandosi di monete con valore nominale, il costo di ogni gettone è cambiato nel corso del tempo per adattarsi all’inflazione.

Ha iniziato ad essere diffuso in modo discretamente importante dagli anni 30, con la comparsa dei primi telefoni pubblici, anche se solo con il secondo dopoguerra e con ll boom economico palesatosi tra gli ann 50 e 60 questi oggetti hanno avuto la massima esposizione e diffusione.

Sono stati coniati fino al 1980, poi gradualmente sostituiti dalla tessere telefoniche e dalla sempre più importante presenza dei cellulari.

Dopo la seconda guerra mondiale è stato completamente modificato il sistema della telefonia pubblica in Italia: la prima cabina telefonica risale proprio agli anni 50 anche se solo nel 1959 il gettone è stato unificato nella forma utilizzata fino agli anni 80. Prima del 1959 sono stati coniati dei gettoni definiti non standardizzati anche in zinco, una lega “pregiata” per i gettoni.

Un esempio di gettone raro è quello presente in figura: l’esemplare in questione risale proprio agli anni 50 e vale mediamente 150 euro, circa 200 se in condizioni perfette.

gettone telefonico