Home » Fotovoltaico, conviene davvero? Ecco a cosa fare attenzione

Fotovoltaico, conviene davvero? Ecco a cosa fare attenzione

fotovoltaico

Fino a non troppi anni fa l’installazione di pannelli solari, una forma di investimento di tipo energetico nel settore privato (ma non solo) era considerata sotto molti punti di vista una sorta di “salto nel buio” in quanto il livello dei costi e dei requisiti, unito ad un importante fattore concettuale (vi era in una condizione economica meno problematica). Oggi l’installazione del fotovoltaico rappresenta qualcosa di più sensato e meno rischioso, anche se resta un’investimento da non fare a cuor leggero.

Fotovoltaico, conviene davvero? Ecco a cosa fare attenzione

La prima domanda che viene in mente quando si prende in considerazione l’installazione di pannelli solari, ossia la componente “basilare” di qualsiasi sistema fotovoltaico è la necessità, ossia il fabbisogno calcolato in un lasso di tempo, solitamente un anno.

A dispetto delle tipologie di fotovoltaico che rendono parzialmente o totalmente dipendenti dalla struttura energetica centrale, si tratta sempre di una forma di impianto che acquisisce il bene primario, ossia la luce solare, da una fonte non continua e prevedibile al 100 %, perchè anche nelle zone più assolate non c’è sempre il sole, 365 giorni all’anno.

Va calcolato il consumo medio, in genere il fotovoltaico ha “senso” quando i consumi annuali sono superiori ai 2.500/3.000 kWh, ossia un fabbisogno più che discreto di un famiglia media di 3 persone.

Non esiste una soluzione unica in senso generale, ad esempio cambia il tipo di pannello, la principale scelta ricade sulla purezza dei cristalli che li formano, monocritallino o policristallini che differiscono per efficienza e prezzo, va poi calcolato il sistema elettronico dotato o no di accumulatore per il mantenimento dell’energia acquisita, oppure la manutenzione, l’area adibita ai pannelli solari, l’inclinazione degli stessi  tanto altro.

Va ricordato che anche con le le migliori condizioni logicistiche e climatiche, il fotovoltaico resta qualcosa di tendenzialmente consigliabile seppur per ottenere un rientro di tipo economico bisogna comunque calcolare almeno 8-10 anni.

impianto fotovoltaico