Se hai questa Banconota da Mille Lire guadagni un sacco di soldi: ecco quanto vale

Marco Polo, indimenticato e noto navigatore vissuto tra il 13° ed il 14° secolo è stato uno dei primi europei a visitare e vivere nell’estremo Oriente, attraversando e stazionando attraverso la Via della Seta, per secoli il collegamento più importante dal punto di vista commerciale del mondo. Il volto di Marco Polo è stato immortalato anche su una banconota diffusa durante il 20° secolo.
Se hai questa Banconota da Mille Lire guadagni un sacco di soldi: ecco quanto vale
Si tratta della Mille lire nella sua penultima versione, successiva a quella con Giuseppe Verdi ed antecedente a quella molto famosa con Maria Montessori.
E’ stata una banconota molto diffusa, dal potere d’acquisto medio-basso, stampata dal Poligrafico e Zecca di Stato daal 1982 fino al 1990, mentre è rimasta “attiva” fino al 1995. E’ un’emissione dedicata proprio all’esploratore veneto, in quanto l’incisione sviluppata da Guglielmo Savini (1939-2001), riproducendo una stoffa reca oltre al suo volto il Palazzo Ducale di Venezia ed una trama di tipo veneziano. E’ una banconota estremamente interessante sotto molti punti di vista, e sebbene non sia così rara anche oggi, merita sicuramente più di qualche attenzione.
Oltre 2 miliardi di esemplari di questa banconota non rendono la Mille lire Marco Polo un’emissione rara, e questo è evidenziato dalla richiesta del mercato che non fa guadagnare importi elevatissimi per un esemplare normalmente conservato, che vale al massimo 25-30 euro se in buone condizioni.
Le banconote sostitutive, riconoscibili per la X all’inizio del seriale sono indubbiamente le più interssanti in senso assoluto perchè indicano una tiratura molto più ridotta delle altre.
Nello specifico, le XF valgono da 15 a 110 euro, l eXE possono valere fino a 240 € a patto di contare su un pezzo perfettamente conservato. Tutte le altre sostitutive, termine che indica gli esemplari realizzati per rimpiazzare quelli oramai destinati al macero in quanto eccessivamente usurati, possono valere generamente da 10 fino a 200 euro.