Fotovoltaico, quanto costa ogni anno? Ecco la verità

Il 21° secolo è indubbiamente considerabile fin da ora quello in cui la transizione ecologica, solo “sfiorata” in quanto considerata spesso non necessaria soprattutto da parte dei privati. Con la scarsità di risorse e materie prime, oltre ad una generale maggior sensibilità verso l’ambiente, modi di acquisizione di energia come il fotovoltaico hanno iniziato a diventare realtà in particolare nelle ultime decadi.
Fotovoltaico, quanto costa ogni anno? Ecco la verità
Ciò che viene in mente da subito è capire l’appetibilità dell’installazione dei pannelli solari, che sono di vari tipi, dal costo e dall’efficienza diversa.
Cambia la struttura del pannello, che è costituito da forme di cristalli più o meno puri, come il policristallino o il monocristallino. Quest’ultimo è più caro ma più efficiente e richiede una copertura in termini di spazio minore. Va poi considerato il fabbisogno legato alla quantità di persone, che mediamente è di circa 3 kw per un contesto familiare di 3-4 persone.
Quanto costa? Anche in questo caso è difficile definirlo, in quanto a seconda della locazione dell’abitazione e dal tipo di impianto che può essere ad isola, detto anche stand alone, quindi con tanto di batterie per l’accumulo futuro, oppure allacciato alla fornitura energetica corrente, definita anche grid connected.
Grazie alle agevolazioni come il Superbonus è possibile risparmiare cifre importanti sull’installazione, e per un impianto privato medio il costo si aggira tra i 5000 ed i 9000 euro, ricordando he la “una vita utile” di circa 25 anni: una longevità superiore a qualsiasi altro tipo di generatore di energia, impianto solare termico compreso, è attivo per circa 15 anni.
Il costo di manutenzione annuo è legato ai costi di esercizio che comprendono eventuali guasti e sostituzioni della cavetteria ma anche dei moduli, fusibili, scaricatori di sovratensioni, interruttori e spese per la pulizia dell’impianto, che solitamente si aggirano sui 120-250 euro all’anno, sempre considerati gli innumerevoli fattori, per una media di 3000-4000 euro per quella che è “vita” di un impianto fotovoltaico.