Home » Colesterolo alto, si può mangiare la cioccolata? Questa la verità

Colesterolo alto, si può mangiare la cioccolata? Questa la verità

colesterolo alto

Si può mangiare la cioccolata con il colesterolo alto? A primo impatto la risposta può sembrare banale e facilissima, perchè si sa che la cioccolata contiene tantissimi grassi e quindi può solo far aumentare ancor di più i livelli di colesterolo, ma questo vale se si prende in considerazione quella che contiene dolci e zuccherini al suo interno, ma non è un discorso valido se ci si sofferma sulla cioccolata fondente.

Colesterolo alto: perchè si può mangiare la cioccolata fondente

E’ possibile quindi mangiare cioccolata fondente se si ha il colesterolo alto e questo si deve alla composizione dei grassi contenuti in questa cioccolata.

Si tratta di acidi monoinsaturi e polinsaturi, tra i quali spiccano due acidi: l’acido stearico e l’acido oleico. Il primo si comporta in modo neutro nel nostro organismo, quindi non apporta benefici ma nemmeno problemi, mentre il secondo è capace di abbassare il colesterolo in maniera del tutto naturale.

Ciò che importante sapere è quale tipo di cioccolato fondente scegliere se si ha il colesterolo alto, perchè più è lavorato e più la quantità degli acidi descritti diminuisce, quindi si consiglia di mangiare cioccolata fondente pura e ricca di principi attivi naturali, parliamo dunque di una cioccolata extra fondente dal 75% in su.

Altri benefici della cioccolata fondente

Oltre ad essere un’ottima alleata del colesterolo alto la cioccolata fondente apporta anche altri benefici al nostro organismo, infatti abbassa la pressione, riduce il rischio di malattie cardiovascolari, aumenta il colesterolo buono abbassando quello cattivo, migliora l’attività cerebrale, migliora la qualità del sonno e rinforza le difese immunitarie.

Quindi ricapitolando chi soffre di colesterolo alto può trovare nella cioccolata fondente un ottimo alleato, logicamente se consumata in quantità non eccessive e non tutti i giorni. E’ comunque sempre opportuno chiedere al proprio medico curante quale sia la migliore da mangiare e la quantità giusta.