Bere birra al mattino: ecco cosa succede al nostro corpo

La birra è una delle bevande più popolari al mondo e il suo successo tra i consumatori è sempre in rialzo tanto che ormai esistono birre per tutti i gusti e di tutti i generi, ma negli ultimi anni oltre ad essere una compagna di pranzi e cene è diventata anche per molti un’abitudine mattutina e quindi è nata la domanda: bere birra al mattino, cosa succede al nostro corpo?
Bere birra al mattino: ecco cosa succede al nostro corpo
Quando si parla della birra non va mai dimenticato che questa è una bevanda alcolica ed è quindi va consumata in piccole quantità e questo a qualsiasi ora del giorno.
Se ci si vuole soffermare solo all’uso mattutino va ricordato che può provocare danni anche gravi alla nostra salute, soprattutto se bevuta a stomaco vuoto.
Il motivo riguarda il fatto che, per essere assimilata dall’organismo, la birra richiede un po’ di tempo. Se viene bevuta al mattino espone a un maggior rischio di contrarre la cirrosi epatica, una patologia che, a lungo andare, può rivelarsi mortale.
Bere birra a stomaco vuoto la mattina: ecco come reagisce l’organismo
All’assunzione di birra il nostro organismo ha una serie di fasi che compie man mano che trascorre il tempo.
Per prima cosa l’alcol ci mette circa 5 minuti per raggiungere lo stomaco. Successivamente, si dirama nel sangue.
Trascorsi circa 10 minuti dall’assunzione, l’organismo comincia a riconoscere l’alcol e ritenendolo pericoloso, si ‘impegna’ per cercare di espellerlo.
Il passo successivo si innesca dopo circa 15 minuti dall’assunzione, quando un enzima noto come alcol deidrogenasi entra in azione, con un processo che richiede però tempi lunghi.
Dopo circa 20 minuti dall’assunzione, si comincia ad avvertire un maggior rilassatezza, mentre dopo un’ora dall’aver bevuto birra si sente l’urgenza di andare in bagno per urinare, ma durante questo processo non si espelle solo l’alcol della birra ma bensì anche altri liquidi presenti nel corpo e per la nostra salute fondamentali, è questo il primo passo verso la disidratazione, ecco perchè si consiglia di bere acqua una volta usciti dal bagno.
Quando si parla delle altre conseguenze derivanti dal bere la birra al mattino, un doveroso cenno deve essere dedicato all’insorgenza di effetti fastidiosi come il mal di testa e la spossatezza.
In conclusione bere birra al mattino è altamente sconsigliato, meglio godersi una pinta durante i pasti e accompagnata da cibi solidi, magari in buona compagnia, così si resta in salute e ci si rilassa anche grazie alla presenza di altre persone.