Mangiare frutta dopo i pasti fa ingrassare? La risposta del nutrizionista

Quante volte abbiamo sentito dire che mangiare la frutta a fine pasto fa ingrassare? E’ questo un quesito che molti si pongono, è vero che mangiare frutta dopo i pasti fa ingrassare? La risposta del nutrizionista può aiutare a risolvere questo enigma e lo spiegheremo di seguito.
Mangiare frutta dopo i pasti fa ingrassare?
Alcuni nutrienti della frutta in effetti possono rallentare il transito del cibo nel tratto gastrointestinale e dare origine al gonfiore addominale, soprattutto a coloro che soffrono di ulcere o colite, ma in genere la frutta non comporta alcuna controindicazione se mangiata dopo i pasti, anzi consumare due-tre frutti al giorno anche dopo i pasti è importante per la nostra salute e per il controllo del peso.
I benefici della frutta dopo i pasti
Mangiare frutta dopo i pasti aiuta a controllare la glicemia, perchè gli zuccheri in essa contenuti vengono rilasciati nel sangue più lentamente rispetto a mangiare la stessa frutta a digiuno. L’importante, come per tutti gli alimenti, è non esagerare con le quantità.
La vitamina C e l’acidità contenuta in gran parte della frutta riduce il senso di fame, quindi per non ingrassare è meglio ridurre la quantità degli altri alimenti e passare subito alla frutta.
Inoltre molti studi hanno stabilito che mangiare abitualmente cinque porzioni di frutta al giorno protegge da malattie come infarto, ipertensione , tumore al colon.
Conclusioni
Si può dunque concludere affermando che mangiare frutta dopo i pasti non fa ingrassare, anzi è un’alleata per la nostra salute, in più è giusto ricordare che nelle giuste quantità può essere tranquillamente consumata dopo pranzo o cena, ma è perfetta anche a colazione e come spuntino, magari accompagnata a delle noci, un cucchiaino di miele e qualche scaglia di formaggio.
Sfatato quindi il falso mito che la frutta dopo i pasti fa ingrassare, come ben spiegato dai nutrizionisti.