Home » I biscotti fanno male? Attenzioni a quelli che scegli

I biscotti fanno male? Attenzioni a quelli che scegli

biscotti-

I biscotti che siano al cioccolato, al burro, al limone, sono tutti perfetti per soddisfare la nostra voglia di dolce  sia al mattino al pomeriggio e anche la sera, per soddisfare la nostra voglia di dolce.

Ma i biscotti fanno bene o male? Possiamo concederci questo sfizio oppure sarebbe meglio evitare di mangiarli, per mantenere la linea e stare in salute?

Ecco tutto ciò che devi sapere prima di acquistare una confezione al supermercato.

I tipi di biscotti

I biscotti non sono tutti uguali a livello nutrizionale, infatti possono essere divisi in 4 categorie:

  • Biscotti secchi
  • Frollini
  • Integrali
  • Light

Quasi tutti contengono carboidrati e grassi.

I biscotti fanno male?

I biscotti, come tra l’altro tutti gli alimenti, possono influire sulla nostra linea quando esageriamo con le quantità ed è quindi a questa che dobbiamo porre la massima attenzione quando li consumiamo.

Molto dipende anche dalla tipologia che scegliamo di consumare. Ad esempio per un adulto, in generale è consigliato mangiarne 30 grammi, ma questa quantità cambia a seconda se si vogliono mangiare quelli al cioccolato o quelli secchi, infatti  30 grammi di biscotti al cioccolato possono corrispondere a due pezzetti e mezzo, e fino a dieci dei biscotti secchi semplici, mentre 30 grammi di frollini possono corrispondere, invece, a quattro biscotti in totale.

Quali biscotti mangiare per non ingrassare

Come già accennato tutto dipende dalle quantità e quindi va conosciuta la differenza tra i vari biscotti.

Quelli integrali sono utili se si ha bisogno di integrare della fibra, anche se non tutti i biscotti che si trovano al supermercato hanno una stessa percentuale di fibre.

I biscotti senza zucchero invece sono a ridotto contenuto di grassi o senza zuccheri aggiunti, ma possono essere ricchi di calorie. La loro scelta quindi non significa che si risparmia sotto l’aspetto calorico e non è detto che siano più sani delle altre tipologie.

Infine ci sono i secchi che sono quelli meno calorici di tutti. I frollini, invece, sono più o meno calorici in base agli ingredienti che si aggiungono (quelli al cioccolato hanno più calorie di quelli con la frutta secca).

biscotti-