I pistacchi fanno bene ai capelli? La risposta dell’esperto

I pistacchi sono frutti della pianta di Pistacia Vera. In commercio i pistacchi si possono trovare freschi ma, più spesso, tostati al naturale o salati.
I pistacchi sono costituiti dal 2 % circa di acqua, 21 % circa di proteine, 45 % di grassi, 10 % di fibre e 8 % di zuccheri. I minerali presenti in maggiori quantità nei pistacchi sono calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, manganese e rame.
Tra le vitamine più abbondanti troviamo quelle del gruppo B (soprattutto la B1 e la B6) e le vitamine A, C, E, K e folati. I pistacchi sono inoltre ricchi di antiossidanti, che contrastano i radicali liberi responsabili del danno ossidativo e dell’invecchiamento cellulare. I più abbondanti sono il beta-carotene, la luteina e la zeaxantina.
I pistacchi fanno bene ai capelli?
Questi frutti hanno enormi benefici e fanno bene anche ai capelli e alla pelle, grazie ai sali minerali come rame, zinco, selenio, oltre alla luteina e alla vitamina H sono un ottimo coadiuvante per prendersi cura dei capelli.
La vitamina E inoltre protegge la pelle dai danni dei raggi UV rallentando l’invecchiamento e la comparsa di rughe. Di questi frutti viene utilizzato anche l’olio per contrastare la secchezza della pelle e l’invecchiamento cutaneo, perchè ricco di vitamine (tra cui la vitamina E), Omega 3 e sali minerali. Può essere utilizzato per preparare maschere viso nutrienti e idratanti o come olio da massaggio.
Altri benefici dei pistacchi
I benefici dei pistacchi sono davvero molteplici, infatti combattono la pressione alta, aiutano contro l’anemia, possono essere tranquillamente mangiati dalle donne in gravidanza, aiutano la salute dei denti e delle ossa, hanno proprietà antitumorali, migliorano il sistema immunitario, prevengono la formazione delle malattie legate agli occhi.
Controindicazioni
I pistacchi non possono essere mangiati da persone che ne sono allergiche, perchè possono provocare prurito cutaneo (orticaria), manifestazioni anafilattiche gravi, tra cui difficoltà respiratorie, dolore all’addome, vomito e diarrea.
In più essendo molto calorici sono sconsigliati a coloro che soffrono di obesità.