Home » Si può mangiare il finocchio tutte le sere? Questa la verità

Si può mangiare il finocchio tutte le sere? Questa la verità

finocchio

Il finocchio è un alimento noto soprattutto per le sue proprietà digestive, infatti previene la formazione dei gas intestinali e contiene anetolo, una sostanza in grado di agire sulle contrazioni addominali è inoltre un ortaggio ricco di antiossidanti e ha proprietà antinfiammatorie e depurative.

Ma si può mangiare tutte le sere? Questa è la verità

La verità è che mangiare il finocchio tutte le sere è ottimale, infatti è consigliato da tutti i nutrizionisti. Assumerne almeno 100 grammi ogni sera è un vero toccasana per la nostra salute, perchè grazie al suo contenuto di fibre aumenta il senso di sazietà e quindi è utile anche per chi vuole perdere peso.

Il finocchio è anche un ottimo digestivo naturale aiutando la digestione, evitando gonfiore e crampi addominali. Ma non solo, perchè ha effetti depurativi per il fegato ed il sangue, un alimento perfetto insomma.

Altri benefici del finocchio

I benefici del finocchio non si fermano a quelli già elencati infatti aiuta a rinforzare le ossa e migliorare la salute della pelle ed essendo pieno di vitamina C che come si sa è un potente antiossidante, diminuisce i danni che possono provocare i radicali liberi, oltre a proteggere la pelle.

Il finocchio abbassa la pressione sanguigna per l’alto contenuto di potassio e il basso contenuto di sodio ed in più previene l’anemia, grazie alla presenza di ferro e istidina, un amminoacido presente nel finocchio.

Cosa è indicato mangiare tutte le sere?

Per sapere cosa mangiare la sera a cena bisogna comprendere che a sera le calorie che bruciamo sono pochissime. Per questo bisogna non mangiare alimenti pesanti e grassi altrimenti si rischia di aumentare di peso.

La cena dovrebbe il pasto più leggere della giornata, quindi mangiare cereali è un’ottima scelta. Di certo non è l’unico alimento che si può mangiare la sera, infatti va benissimo mangiare anche riso, meglio se integrale, condito però solo con olio extravergine di oliva o con verdure.

La carne è meglio se bianca e se cotta ai ferri e condita con limone e olio extravergine di oliva. La carne va sempre accompagnata da molta insalata e tante verdure.

finocchio