Bere zenzero e limone aiuta a dormire? Tutta la verità

Lo zenzero è un ingrediente dal sapore speziato e piccante, che viene utilizzato per insaporire i piatti ma anche come rimedio naturale per il nostro benessere.
Il limone, invece, è un agrume ricco di vitamina C e flavonoidi, con un eccezionale effetto antiossidante e anti invecchiamento. L’insieme di questi due alimenti sotto forma di tisana ha proprietà benefiche incredibili.
Bere zenzero e limone la sera: tutti benefici
Come accennato la tisana di zenzero e limone è un vero toccasana per la nostra salute. Bevuta la sera rilassa i muscoli, dona serenità alla mente e favorisce il sonno.
Come si prepara la tisana zenzero e limone
Preparare la tisana di zenzero e limone è molto semplice. Basta far bollire 200 ml di acqua in un pentolino e aggiungere un terzo di zenzero fresco grattugiato, insieme a mezzo limone tagliato a fette con la sua scorza.
Quando l’acqua bolle si può spegnere il fuoco e lasciare lo zenzero ed il limone immersi per circa 10 minuti.
Dopo questo tempo la tisana è praticamente pronta e per renderla più gustosa si può aggiungere anche un cucchiaino di miele, sciroppo di uva oppure malto di cereali.
Va bevuta calda preferibilmente, ma volendo si può anche conservare in frigo dentro una borraccia o un contenitore di vetro per gustarla con calma il giorno seguente.
Zenzero e limone dopo pranzo: i benefici
Come riportato nel paragrafo precedente la tisana di zenzero e limone si può anche bere fresca di giorno e dopo pranzo ha enormi benefici come: favorire l’equilibrio e la concentrazione nello studio e nel lavoro, favorire la digestione, bruciare i grassi in eccesso e combattere l’alitosi.
Come si può notare parliamo di un connubio vincente quello di zenzero e limone, quindi consumarli sotto forma di tisana aiuta in vari momenti della giornata il nostro organismo ed in più può essere bevuta in inverno come in estate.