Le verdure congelate sono nutrienti come quelle fresche? Attenzione, ecco la verità

Probabilmente è una domanda che ci siamo posti più volte: oltre che comode, le verdure congelate sono anche sane? Mantengono tutti i nutrienti delle verdure fresche? Proviamo a rispondere con quanto scoperto da alcune ricerche scientifiche.
Le verdure congelate sono spesso considerate un’alternativa conveniente alle verdure fresche, perchè sono più pratiche da usare e anche perchè a volte costano meno di quelle fresche, in più durano di più e si possono acquistare in ogni periodo dell’anno consentendo di mangiarle anche fuori la stagione di appartenenza.
Il dubbio che ci tormenta è però sempre lo stesso e riguarda il loro valore nutrizionale, per risolvere questo dilemma ci viene incontro la scienza con alcuni studi riguardo il contenuto di proprietà come le vitamine, sali minerali e antiossidanti presenti nelle verdure surgelate rispetto alle varianti fresche.
I valori nutrizionali delle verdure congelate
Alcuni studi hanno stabilito che dato il congelamento delle verdure di solito avviene subito dopo essere state raccolte in genere conservano la maggior parte delle sostanze nutritive.
Tuttavia, altre ricerche hanno dimostrato che questo ragionamento non è valido per tutte le verdure, perchè alcune di esse perdono dei valori nutrizionali importanti durante il processo di congelamento e quindi ogni caso va analizzato a sè.
Ad esempio uno studio sugli broccoli ha dimostrato che questi fossero più ricchi di riboflavina quando congelati rispetto ai broccoli freschi, mentre i piselli congelati al contrario fossero più poveri di questa vitamina. In più analizzando piselli, carote e spinaci congelati, la stessa ricerca ha notato poi come questi ortaggi fossero più bassi in beta carotene, mentre non è stata osservata alcuna differenza significativa tra fagiolini e spinaci congelati e freschi.
D’altra parte, i trattamenti a cui sono sottoposte le verdure surgelate possono portare a riduzioni significative dei nutrienti sensibili al calore, tra cui vitamina C e tiamina.
Conclusioni
In conclusione il consiglio è quello di scegliere quando è possibile verdure fresche e di stagione ed al massimo alternarle con quelle congelate, ma se acquistarle è l’unico modo per mangiarle potete farlo tranquillamente.