Mangiare kiwi tutti i giorni fa davvero bene? La risposta della medicina

Il kiwi è un frutto molto conosciuto e apprezzato sia per il suo sapore che per le tantissime proprietà benefiche. Dal sapore leggermente acido resta comunque molto gustoso al palato. In genere si mangia da solo, oppure nella macedonia di frutta o anche in spiedini di frutta.
Si conserva in frigo per prolungare il tempo di consumo e se si vuole accelerare la sua maturazione si può conservare insieme alle mele, alle pere e alle banane. Visto che è molto consumato molti lo mangiano anche tutti i giorni e c’è chi si pone una domanda: mangiare kiwi tutti i giorni fa davvero bene? Nei prossimi paragrafi riporteremo cosa dice a riguardo la medicina.
Mangiare kiwi tutti i giorni fa davvero bene? La risposta della medicina
Mangiare kiwi tutti i giorni fa davvero bene? Secondo la medicina la risposta è sì, mangiare kiwi tutti i giorni fa bene purché ci si limiti al consumo di un solo frutto. Per tutti gli alimenti infatti non è mai consigliato l’abuso, che può portare ad effetti opposti a quelli desiderati. I kiwi hanno molte proprietà benefiche per l’organismo essendo ricchi di acqua, carboidrati, fibre, proteine, sali minerali come il potassio, il fosforo, il rame, il calcio ed il magnesio, in più contengono le vitamine C, B e K, mentre sono poveri di grassi. I kiwi hanno inoltre un basso indice glicemico e sono assenti di colesterolo.
Perchè mangiare un kiwi al giorno
Mangiare un kiwi ogni giorno previene e contrasta la stitichezza favorendo l’equilibrio intestinale, migliora la digestione, fa bene al cuore, migliora la circolazione, prevenendo patologie cardiovascolari, in più regola la pressione e fluidifica il sangue. Mangiare kiwi tutti i giorni migliora la qualità del sonno, favorisce l’assorbimento del ferro, riduce lo stress, combatte gli stati d’ansia e fa bene alla pelle e ai capelli. Servono a potenziare il sistema immunitario rendendolo maggiormente efficiente nel contrastare l’attacco dei virus tipici delle malattie influenzali che ci colpiscono in inverno.