Home » Mangiare solo mele per una settimana: ecco cosa succede

Mangiare solo mele per una settimana: ecco cosa succede

mele

Le mele sono tra i frutti più consumati sulle nostre tavole e questo è un bene, visto che sono tra i più completi per quanto riguarda il contenuto di fibre, sali minerali e vitamine. Succose, golose e piuttosto dolci, possiamo trovare tantissime tipologie diverse di questo frutto. Le mele vengono utilizzate anche per fare delle torte, marmellate e biscotti. Questo frutto è tra i più consigliati dai nutrizionisti poiché povero di calorie, ma mangiare solo mele per una settimana è salutare o comporta delle controindicazioni al nostro organismo? Lo spiegheremo nei successivi paragrafi.

Mangiare solo mele per una settimana: ecco cosa succede

Va subito chiarito che mangiare mele non farà mai male, ma è assolutamente sconsigliato mangiare solo questo frutto per una settimana, perchè il nostro organismo ha bisogno anche di altri nutrienti che non sono contenuti nelle mele, quindi fa bene mangiarle ma come per tutti gli alimenti va fatto nelle quantità giuste ed accompagnate da altri cibi.

I benefici delle mele

Spiegato questo i benefici delle mele sono tantissimi per il nostro organismo essendo ricche di fibre, sali minerali e vitamine, in più sono poco caloriche, infatti in circa 200 grammi sono contenute solo 120 calorie. La grande quantità di magnesio, potassio, ferro, calcio, sodio e zinco, aiutano a rinforzare unghie e capelli. Grazie alla presenza di questi ultimi risulta un alimento completo per tutti coloro che praticano attività sportiva poiché energico e facile da digerire.

Non va dimenticata la presenza di polifenoli, i quali hanno una forte proprietà antiossidante ed aiutano l’intestino a ritrovare la sua regolare attività, specialmente nel caso di stitichezza.

Di conseguenza si possono sfatare alcuni miti legati alle mele che affermano, come mangiarne in grosse quantità farebbe ingrassare o rallentare la digestione. La realtà è tutt’altra, infatti grazie alla presenza dell’acido malico, la mela previene il gonfiore addominale e la pectina cattura lo zucchero riducendo quindi il picco glicemico.

Così come altri frutti, anche la mela ha la sua buccia e non dovrebbe essere mai gettata. Difatti contiene la maggior parte delle proprietà del frutto ed ha una notevole percentuale di antiossidanti. Mangiare quindi una mela dopo i pasti non farà ingrassare, tantomeno andrà ad intaccare i processi digestivi.

Se si segue una dieta ad esempio e si sente il bisogno di gustare qualcosa di sfizioso e leggero, si può cuocere una mela in padella con ½ cucchiaio di zucchero per poi servirla con una spolverata di cannella e vanillina. Ovviamente, come qualsiasi alimento, bisogna consumare le mele con moderazione poiché contengono un alto contenuto di zuccheri tra cui saccarosio, fruttosio e glucosio. Per cui una mela al giorno non farà di certo male a nessuno.

mele