Mangiare zenzero crudo fa bene? Ecco la verità

Lo zenzero fino a qualche anno fa era un alimento che non faceva parte delle nostre abitudini alimentari, ma col passare del tempo si è ritagliato uno spazio sempre più importante anche qui in Italia.
Il suo sapore fresco e stuzzicante che lo rende unico nel suo genere, è molto apprezzato ed è ideale soprattutto se mangiato crudo, perchè in questo modo mantiene intatte tutte le sue proprietà benefiche. Lo si può consumare comunque anche cotto grazie alle proprietà balsamiche, che sono molto utili per dare sollievo quando si è colpiti dal mal di gola, dalla tosse secca, ma anche per alleviare i dolori muscolari. In questo caso viene consumato sotto forma di tisana o infuso.
Perchè si mangia crudo? Perchè aiuta a digerire meglio e quindi è consigliabile mangiarlo dopo i pasti.
Come si può usare lo zenzero
Lo zenzero può essere utilizzato in diversi modi perché il suo gusto particolare si sposa benissimo sia col salato che col dolce, per esempio, nei dolci viene utilizzato come ingrediente per la preparazione dei biscotti di pan di zenzero.
Nei piatti salati invece si può usare grattugiato fresco su una zuppa calda oppure nelle insalate o nei piatti a base di pesce, infatti questo alimento proprio come il limone si abbina molto bene con il pesce, sia che quest’ultimo sia mangiato crudo o cotto. Inoltre lo zenzero viene spesso usato per la preparazione di polpette a base di carne o verdure.
Il gusto rinfrescante dello zenzero si abbina in modo perfetto con alcuni tipi di frutta e può essere utilizzato anche negli estratti e nei centrifugati. Gli abbinamenti ideali che si possono fare sono: con l’ananas, con l’ananas e la menta, con le carote, con il sedano e con le mele.
Come visto lo zenzero fa benissimo da mangiare sia crudo sia cotto anche se nei due casi ha proprietà differenti per il benessere del nostro organismo.