Home » Quali sono le verdure che si possono mangiare crude? Incredibile

Quali sono le verdure che si possono mangiare crude? Incredibile

Verdure

Le verdure sono senza dubbio uno degli alimenti più nutrienti presenti sulla nostra tavola in qualunque stagione dell’anno. Sono consumate come contorno o anche come accompagnamento di primi e secondi piatti, ma vengono mangiate crude in pochissimi casi. Quello che spesso ci si chiede è questo: quali sono le verdure che si possono mangiare crude? Alcune verdure se mangiate crude sono ottime per il sistema immunitario e anche per i bambini, soprattutto per una sana merenda cercando di limitare al massimo cibi poco salutari.

Quali sono le verdure che si possono mangiare crude? Incredibile

Le verdure che si possono mangiare crude sono tantissime, ma le più salutari sono sicuramente queste: le carote, i peperoni, il sedano, il finocchio ed il pomodoro. Scopriamo il perchè.

Le carote

Riescono a mantenere integri antiossidanti e betacarotene se mangiate crude. Inoltre in questo modo svolgono un’importante azione antinfiammatoria per l’intestino. Croccanti e gustose, le carote possono anche essere mangiate prima di ogni pasto, magari condite con olio o limone, anche perchè offrono un’enorme senso di sazietà con poche calorie.

I peperoni

Sono sicuramente tra le verdure più adatte ad essere consumate crude, nonostante siano considerati da molti come un alimento indigesto. Composti per lo più da acqua, i peperoni sono però ricchissimi di vitamina A e di vitamina C, di cui va persa una buona percentuale se vengono cotti. L’ideale sarebbe quindi consumarli a crudo, magari insieme a un’insalata di lattuga, olive nere e semi.

Il sedano

Spesso poco considerato come alimento vero e proprio, ma incredibilmente nutriente, il sedano è l’ortaggio perfetto da sgranocchiare crudo prima di ogni pasto. Composto per lo più da acqua e fibre, è considerato un ottimo diuretico e depurativo, perfetto per regolare i fluidi, eliminare le tossine e combattere la ritenzione idrica. Il sedano ha anche benefici notevoli sul controllo del colesterolo e dell’ipertensione.

Il finocchio

Il finocchio è un ortaggio poco calorico, particolarmente indicato per diete dimagranti e depurative. Ricco di sali minerali e di vitamine, gode di numerose proprietà benefiche, infatti contribuisce al rinforzamento delle ossa, aiuta il corretto funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio, rafforza il sistema immunitario e svolge un’importante azione antiossidante.

Il pomodoro

Il pomodoro è un ortaggio perfetto da consumare crudo, così da poter mantenere intatte tutte le sue proprietà benefiche. Ricco di vitamina C e di importanti nutrienti, il pomodoro non solo contribuisce a rinforzare il sistema immunitario, ma aiuta anche a prevenire l’insorgere di tumori e di malattie cardiache. Essendo ricco di licopene, un potente antiossidante, il pomodoro aiuta a proteggere il nostro organismo da malattie degenerative legate all’invecchiamento e contribuisce alla prevenzione dell’osteoporosi.

Verdure