La camomilla fa abbassare la pressione? Ecco la verità

La camomilla di solito viene bevuta quando si è molto stressati o la sera per cercare di facilitare il sonno, o anche per contrastare i bruciori di stomaco. Ma questo infuso può servire anche ad altro come abbassare la pressione? La verità che tutti devono sapere la riporteremo nei successivi paragrafi.
Che proprietà ha la camomilla?
La camomilla è una pianta nota per le sue proprietà sedative e calmanti. Con i suoi fiori si preparano infusi da sorseggiare di solito prima di andare a dormire. In realtà bisogna specificare che nessuno studio fatto ha mai confermato che questo infuso abbia direttamente dei benefici sul sonno, ma comunque serve a rilassare i muscoli e ciò di conseguenza dona al nostro organismo un relax importante prima di andare a letto.
E’ invece un ottimo miorilassante utile per contrastare la cattiva digestione, i crampi intestinali, la sindrome dell’intestino irritabile, i dolori mestruali, lo stress, il nervosismo e l’ansia. Sorseggiare camomilla aiuta a eliminare i gas intestinali e a favorire la digestione. E’ uno dei migliori antinfiammatori naturali e quindi può essere utile per curare dermatiti, ulcere, congiuntivite, riniti, irritazioni del cavo orale e infiammazioni urogenitali.
In più può avere successo anche come antidolorifico in caso di mal di testa, mal di denti, sciatica, mal di schiena e cervicale. Ma abbassa la pressione?
La camomilla abbassa la pressione? Ecco la verità
La camomilla è un vasodilatatore e assumerla fa diminuire la pressione. La pressione alta è un’insidia che, nella maggior parte dei casi, non dà sintomi, ma che mette in serio pericolo la nostra salute, infatti può provocare danni al cervello, al cuore, agli occhi e ai reni. Quando la pressione del sangue si innalza oltre la soglia normare dei suoi livelli, può creare gravi problematiche all’organismo fino al pericolo di ictus e infarto.
E’ importante quindi riportare la pressione ai livelli nella norma. Nella maggior parte dei casi serve ricorrere a farmaci specifici, ma anche un infuso come la camomilla può dare i suoi seppur limitati benefici.