Home » Cosa mangiare la sera per dormire meglio? Ecco la lista

Cosa mangiare la sera per dormire meglio? Ecco la lista

dormire

L’insonnia è uno dei problemi più comuni nel nostro Paese, infatti sono in tanti che soffrono di questo disturbo occasionalmente o che si svegliano spesso durante la notte. Per combattere l’insonnia è fondamentale l’alimentazione, soprattutto a cena, va evitato di bere troppi alcolici o altre bevande zuccherine che favoriscono i disturbi durante il sonno. Anche una cena molto pesante può creare problemi durante la notte, perchè una cattiva digestione favorisce l’insonnia e la causa sono gli alimenti ricchi di grassi che rallentano i processi digestivi.

È importante, invece, per favorire il sonno, prediligere a cena i cibi ricchi di serotonina, poiché favoriscono proprio il ritmo sonno-veglia. Sono ottimi tutti i piatti a base di cereali integrali, legumi e latticini magri, oltre alle verdure a foglia che contengono tante vitamine B e minerali che hanno un’azione rilassante.

Cosa mangiare la sera per dormire meglio? Ecco la lista

Questi sono i cibi indicati da mangiare la sera per dormire meglio: riso, pesce, tacchino.

Il riso

Mangiare carboidrati la sera aiuta l’organismo a rilassarsi, ma non la pasta e il pane in quanto non sono cibi facili da digerire. Il riso, invece, è un ottimo carboidrato per dormire meglio perché ha un alto indice glicemico che riesce ad indurre il corpo a produrre più serotonina.

Il pesce

Tra i cibi per dormire meglio va assolutamente menzionato il pesce. Ricco di Omega 3 e di vitamina D, il pesce è in grado di aiutare il sonno e di favorire il corretto funzionamento dell’apparato cardiaco. Molti studi, inoltre, hanno dimostrato che coloro che prediligono cene a base di pesce riescono ad avere un sonno di buona qualità e con meno risvegli notturni.

Il tacchino

Il tacchino è una carne bianca che contiene pochi grassi, consigliato spesso quando si deve mangiare bene e sano. Il tacchino, infatti, aiuta a dormire un sonno tranquillo in quanto è ricco di triptofano e di selenio, sostanze che influenzano la sonnolenza.

dormire