Home » Le migliori tisane per dormire: ecco le prime 10

Le migliori tisane per dormire: ecco le prime 10

tisane

Stress, ansia, stanchezza e insonnia sono alcuni dei più comuni e spiacevoli disturbi che caratterizzano il quotidiano della maggior parte di noi. Per ritrovare la serenità e il giusto equilibrio fra mente e corpo, ogni momento della giornata può essere buono per concedersi delle tisane rilassanti, ma sicuramente prima di andare a dormire è quello che ci vuole. Bere una tisana rilassante aiuta a prendersi cura di sè stessi e risolvere i problemi di insonnia. In questo articolo abbiamo selezionato le migliori 10, scelte dagli esperti del settore.

Le migliori tisane per dormire: ecco le prime 10

Come accennato quelle che elencheremo di seguito sono le migliori 10 tisane per favorire il sonno.

Malva

La malva è adatta per rilassare corpo e mente, soprattutto se miscelata con ortica, gramigna, verbena e finocchio. Foglie e fiori della malva contengono un prezioso complesso vitaminico e oltre alle note proprietà rilassanti, che  svolgono sull’organismo un’azione antinfiammatoria, emolliente e rinfrescante.

Passiflora

La passiflora è una pianta molto conosciuta per le sue proprietà antispasmodiche e rilassanti. E’ molto efficiente per rilassare i muscoli e favorisce il sonno.

Camomilla

Questa è sicuramente la più conosciuta e la più usata come calmante naturale, ma non è solo utile per conciliare il sonno. Infatti ha anche proprietà digestive, antinevralgiche, antispasmodiche, anti-infiammatorie e sedative che ben si prestano ad alleviare anche i dolori mestruali.

Fiori d’arancio

I fiori d’arancio sono derivati dall’arancio amaro e conservano tutti i benefici degli agrumi, riducendo l’ansia e favorendo il sonno, grazie al contenuto di linalolo.

Tiglio

Il tiglio è una pianta apprezzata per le sue capacità di stimolare il sonno, calmare i nervi e ridurre l’ansia. E’ anche un ottimo diuretico.

Melissa

La melissa è indicata per chi soffre di disturbi gastrointestinali, bruciori di stomaco, iperacidità e gonfiore addominale causato dallo stress. Agisce soprattutto sulle pareti dello stomaco e sulle viscere, in più rilassa ed è un leggero sedativo.

Valeriana

La valeriana è il miglior rimedio naturale per contrastare i disturbi del sonno, poiché garantisce il buon funzionamento del sistema nervoso centrale.

Biancospino

Coloro che soffrono di palpitazioni e tachicardia di origine nervosa, potrebbero trovare sollievo in una buona tisana rilassante al biancospino, che è noto proprio per le sue proprietà cardioprotettrici e cardiotoniche.

Verbena

La verbena è conosciuta per favorisce la serenità interiore, ed è particolarmente indicata per calmare il nervosismo quando questi ostacola il sonno.

Escolzia

L’escolzia, nota anche come papavero della California, favorisce il sonno per le proprietà miorilassanti, agendo direttamente sul sistema nervoso. Va usata però con cautela perchè può provocare assuefazione.

Lavanda

Infine va menzionata la lavanda, che è un vero toccasana naturale per alleviare il mal di testa, i disturbi del sonno e il cattivo umore.

tisane