Alimenti che fanno bene alle ossa: ecco quali sono

Le ossa che costituiscono il nostro scheletro, che ci permettono di muovere agevolmente le articolazioni e di proteggere i nostri organi. Un buon livello di densità ossea consente di non soffrire del comune problema di osteoporosi. Le sostanze più importanti per fortificare la struttura scheletrica sono il calcio, il fosforo, la vitamina C e la vitamina D. Ma quali sono gli alimenti che fanno bene alle ossa? Di seguito elencheremo quelli più ricchi delle sostanze appena citate.
Alimenti che fanno bene alle ossa: ecco quali sono
Gli alimenti che presentano grosse quantità di vitamina D sono sicuramente quelli derivati del latte, ma anche il pesce azzurro come lo sgombro, sardine, merluzzo e il pesce grasso e cioè il salmone, che è ricco anche di Omega-3. Alcuni legumi sono perfetti per le ossa, in particolare i ceci, le lenticchie e i fagioli, senza dimenticare alcune verdure come la lattuga, la bietola ed il cavolo, che invece sono ottime fonti di vitamina K. La vitamina C invece, si trova soprattutto nell’arancia, mentre limone e fichi contengono una grossa quantità di minerali come il magnesio e il potassio.
Anche la frutta secca fa la sua parte in questo contesto, sono infatti indicate le noci e le mandorle, che contengono in grande quantità magnesio, fosforo, calcio e Omega-3.
Cosa bere
Oltre agli alimenti da mangiare ce ne sono altri che fanno bene se vengono bevuti e questi sono: acqua, latte e spremuta di arance. L’acqua minerale è tra le principali fonti di calcio, rappresentando dunque un supporto importantissimo per le ossa.
Cosa evitare
Ci sono poi gli alimenti da eliminare per far stare in salute le nostra ossa e su tutti andrebbe eliminato o diminuito tantissimo il consumo di sale.
Inoltre alcuni alimenti contribuiscono ad eliminare il calcio o a ridurne l’assorbimento: tra questi ci sono i pomodori, il tè, il caffè, il cioccolato. Da evitare o limitare al massimo i cibi industriali e gli alcolici.