Cosa se succede se mangi frittura tutti i giorni? Attenzione

La frittura è tradizione della nostra cucina, infatti sono tantissime le pietanze che vengono cotte così, dalle patatine alle cotolette, dal pesce ad alcune pizze, e molte volte si esagera con questo metodo, ecco perchè ci si pone la domanda sul cosa succede se mangi frittura tutti i giorni. Beh bisogna fare molta attenzione e lo spiegheremo di seguito.
Cosa se succede se mangi frittura tutti i giorni? Attenzione
Mangiare fritture tutti i giorni fa sicuramente male, perchè secondo degli studi effettuati, aumenta il rischio di morte del 13% soprattutto per malattie cardiovascolari. Da questi studi si è capito che mangiare fritto più volte al giorno aumenta di gran lunga il rischio di malattie rispetto a chi invece ad esempio mangia pesce, in più la frittura porta all’obesità.
Mangiare frittura fa male perché provoca la creazione dell’acrilammide una sostanza cancerogena che si forma in seguito alla cottura ad alte temperature. L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro ha classificato l’acrilammide tra i “probabili cancerogeni per l’uomo”, mentre l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, ha dichiarato un basso rischio invitando comunque ad evitare un massiccio consumo. Per una frittura meno rischiosa è consigliabile usare per questo metodo di cotture l’olio extravergine di oliva, il quale consente di potere mangiare qualche piatto gustoso, utilizzando fritti e soffritti, ma sempre in maniera limitata.
Cosa fare per friggere senza avere troppi danni alla salute
Prima di tutto bisogna scegliere un buon olio extravergine d’oliva. Un’altra attenzione la merita la preparazione del cibo, infatti non vanno mai fritti alimenti che non siano completamente asciutti. Mai mettere prima della cottura il sale, perchè può causare la perdita di croccantezza ed è consigliabile usare un termometro da cucina, questo serve a non superare la soglia di tempo della cottura e questo vale anche quando si decidere di usare la friggitrice, perchè diventa aggressiva friggere al naturale, meglio far ricorso alle infarinature nell’uovo prima di iniziare a cuocere.