Mangiare carciofi tutti i giorni: ecco cosa succede al nostro corpo

I carciofi appartengono alla famiglia delle Asteracee e sono coltivati in Italia e all’estero principalmente per uso alimentare e secondariamente per uso medicinale. Sono tra gli ortaggi più consumati sulle nostre tavole e le loro proprietà li rendono un toccasana per la salute. Ma questo vale anche se mangiati tutti i giorni? Risponderemo a questa domanda di seguito.
Mangiare carciofi tutti i giorni: ecco cosa succede al nostro corpo
In generale i carciofi fanno bene, perchè sono particolarmente ricchi di nutrienti, come vitamina C, K, acido folico, fosforo e magnesio. Sono una delle fonti più abbondanti di antiossidanti nel contesto di alimenti vegetali, che combattono i radicali liberi, causa dell’invecchiamento cellulare precoce, inoltre sono diuretici, depurativi e disintossicanti per il fegato, e aiutano la digestione, in quanto composti da molta acqua e questo li rende adatti anche per i soggetti che soffrono di diabete e per chi deve tenere sotto controllo la glicemia.
Contengono in più una buona quantità di fibre, che sono essenziali durante la digestione.
Mangiare carciofi tutti i giorni è quindi una buona abitudine per quasi tutte le persone, purchè vengano consumati nella quantità massimo di 250 grammi. Non è consigliato il consumo per le persone allergiche a questo alimento, oltre a chi soffre di calcoli biliari in quanto possono provocare il blocco o l’ostruzione del dotto biliare con conseguenti coliche molto dolorose, anche le donne in fase di allattamento dovrebbero farne a meno in quanto il consumo potrebbe ridurre la produzione di latte materno.
Ancor più benefici mangiati crudi
I carciofi se mangiati crudi donano ancor più benefici al nostro organismo, infatti aiutano a ridurre i livelli di colesterolo cattivo (LDL) nel sangue. Le proprietà che essi apportano crudi sono maggiori a quando sono cotti, ma ciò non vuole dire che cotti non siano lo stesso ottimi, ma solo che alcune sostanze vengono ingerite in quantità minore.