Home » L’aglio fa abbassare la glicemia? Ecco tutta la verità

L’aglio fa abbassare la glicemia? Ecco tutta la verità

aglio

L’aglio oltre ad essere un ottimo condimento in cucina risulta essere benefico per la salute, grazie alle sue tante proprietà benefiche, infatti migliora la digestione, aiuta l’intestino nelle sue funzioni, previene il meteorismo, protegge il fegato dalle sostanze tossiche, è un lassativo naturale, combatte la stitichezza. Grazie alla presenza di antiossidanti previene l’invecchiamento cellulare contrastando l’azione dannosa dei radicali liberi. Ma tra i tanti benefici c’è anche quello di abbassare la glicemia? Scopriamolo di seguito.

L’aglio fa abbassare la glicemia? Ecco tutta la verità

In effetti ha anche questo potere, ma in tal caso va consumato in un determinato modo e cioè preparando un’infuso con 12 foglie di salvia in 2 litri d’acqua e 2 spicchi di questo alimento, per poi aggiungere del pepe ed un bicchiere di olio d’oliva. Si lasciano bollire tutti gli ingredienti per circa 10 minuti per far sì che si prepari una zuppa. Quando è ancora calda bisogna versare il contenuto su del pane integrale e grazie a questo si può riuscire a regolare l’indice glicemico. È stato dimostrato, infatti, che un consumo costante di aglio può ridurre i livelli di glucosio nel sangue dei pazienti che soffrono di diabete di tipo 1 e di tipo 2.

Soluzione con l’acqua

Si possono avere molti benefici anche se questo alimento viene preparato con l’acqua, quello che bisogna fare è mettere in un pentolino un litro di acqua e 6 spicchi del prezioso condimento pelati. Fare bollire tutto per una decina di minuti ed infine si aggiunge il succo di metà limone. Trascorso questo tempo si spegne il fuoco si lascia tutto in infusione fino a farlo diventare tiepido, dopodichè si può bere e servirà a pulire le arterie, regolare i livelli della pressione e quelli del colesterolo cattivo, quando si beve freddo invece depura l’organismo dalle tossine in eccesso che si sono accumulate nell’organismo.

aglio