Le arachidi fanno bene? Ecco cosa dice la medicina

Le arachidi sono molto presenti nella nostra alimentazione, da sole, nelle insalate o anche sotto forma di burro, ma sono davvero salutari come ci si pensa? Per dare un risposta concreta a questo dilemma riportiamo in questo articolo quello che dici la medicina a riguardo.
Le arachidi fanno bene? Ecco cosa dice la medicina
Contengono molte proteine e sono quindi ideali come fonte proteica per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana. Tra le altre cose, sono ricche di minerali, come ferro, fosforo, potassio, calcio e magnesio, oltre ad altri preziosi minerali come rame, manganese, zinco e fluoro. Nella pelle in cui sono racchiuse sono presenti ottimi antiossidanti naturali. Tutte queste sostanze nutritive le rendono uno snack ottimale. In generale la medicina consiglia di mangiarle al naturale comprese di pelle e guscio. Inoltre, è importante prestare attenzione che al burro di arachidi non siano stati aggiunti grassi vegetali induriti.
I valori nutrizionali
Come tutti i tipi di frutta secca anche queste apportano dei benefici alla salute, infatti contengono più o meno la stessa quantità di calorie di mandorle, anacardi e noci, ma quasi il doppio di proteine. Inoltre sono uno dei tipi di frutta secca più pieni di fibre.
Si possono mangiare in qualsiasi momento della giornata, ricordandosi però che sono molto caloriche, infatti in 100 grammi sono contenute circa 630 calorie, quindi non bisogna esagerare nel consumo perchè possono comportare l’aumento di peso.
Possono essere usate per formare diverse ricette, come i biscotti vegani con burro di arachidi, oppure come aggiunta al gelato alle banane o ancora sui muesli proteici.
Conclusioni
Queste sono la frutta secca che contengono più proteine, ma vanno consumate senza esagerare perché sono relativamente caloriche. E’ consigliabile acquistarle al naturale, non trattate, senza olio e sale. Anche il burro e la crema, se privi di grassi vegetali induriti, sono ideali come spuntino.