Il vino bianco fa più male di quello rosso? Ecco la verità

Esistono tanti amanti del vino bianco, che rispetto al vino rosso sembra avere qualcosa in meno per quanto riguarda i benefici che può apportare alla salute, quindi è vero che il vino bianco fa più male di quello rosso? E’ una domanda che merita una risposta veritiera che daremo nei prossimi paragrafi.
Il vino bianco fa più male di quello rosso? Ecco la verità
In un certo senso sì, perchè il vino bianco è più ricco di solfiti ed anidride solforosa rispetto a quello rosso, questi sono dei composti chimici che servono, tra le altre cose, a prevenire l’ossidazione del vino.
Il vini bianco, a causa dell’ossidazione, può sviluppare dei difetti come quello del cambio di colore modificandosi in colori che tendono al bruno, questo difetto è conosciuto come maderizzazione. Inoltre, il sapore può diventare dolciastro, tipico di un vino liquoroso portoghese. In più a causa della presenza massiccia di solfiti questo vino può provocare forti mal di testa perchè il nostro organismo fa più fatica a smaltirli, ma questo capita quando si esagera con le quantità. Il vino bianco rispetto a quello rosso provoca più acidità perchè presenta un pH più acido. È inoltre possibile che le persone predisposte a soffrire di bruciore di stomaco e acidità, per varie patologie, si trovino più esposte a effetti negativi con l’ingestione di vino bianco piuttosto che rosso.
Si può quindi affermare che il vino bianco fa male allo stomaco più del rosso, ma come accennato questo riguarda solo coloro che hanno una certa predisposizione o che presentano già delle particolare patologie.
In conclusione non si può dire che il vino bianco faccia più male del vino rosso, ma che ha probabilmente meno benefici questo sì, anche perchè in quello rosso sono presenti un maggior numero di flavonoidi, che hanno proprietà antiossidanti ed aiutano a prevenire l’ossidazione del colesterolo “cattivo”.