Mangiare aglio crudo tutti i giorni fa bene? La risposta ha dell’incredibile

L’aglio è un alimento tra i più usati in cucina per insaporire i piatti con il suo caratteristico odore un pò pungente. Questo viene utilizzato sia cotto che crudo ed ha enormi benefici sul nostro organismo, perchè contiene importanti sostanze come l’allicina, lo zolfo e le vitamine del gruppo B. Ha proprietà ipotensive, digestive, espettoranti, antisettiche, carminative e ipoglicemizzanti.
E’ importante per regolare i livelli del colesterolo e dei trigliceridi, in più favorisce la guarigione da infezioni croniche e alcuni problemi respiratori, è un ottimo rimedio per prevenire le malattie stagionali e va a rinforzare il sistema immunitario. Per tutte le sue proprietà benefiche in molti lo mangiano crudo anche tutti i giorni, ma questa è un’abitudine sana? Risponderemo di seguito alla domanda.
Mangiare aglio crudo tutti i giorni fa bene? La risposta ha dell’incredibile
La risposta è sì, consumare questo alimento crudo tutti i giorni fa bene, anzi, è un ottimo toccasana per la nostra salute, perchè aiuta la digestione e favorisce l’assorbimento delle sostanze nutritive, in più migliora le funzioni del fegato e del pancreas. Aiuta a prevenire lo sviluppo di malattie alle coronarie e nel caso di mancanza di ferro, grazie alle sue proprietà riesce a stimolare la produzione dei succhi gastrici così da donare al corpo il minerale mancante.
Senza dimenticare che fa bene alla pelle, mantenendola elastica e liscia. Essendo ricco anche di antiossidante combatte l’invecchiamento delle cellule e limita i danni che possono essere provocati dai radicali liberi.
Controindicazioni
Come tutti gli alimenti anche questo può avere delle controindicazioni, infatti andrebbe evitato da chi assume farmaci anticoagulanti, chi soffre di emorragie e di ipertiroidismo, perchè essendo una fonte di iodio può essere controproducente e lo stesso discorso vale per coloro che assumono farmaci per il cuore insieme ad aglio in capsule. In tutti questi casi è meglio evitare il consumo quotidiano di aglio crudo.