Sai con che carne è fatta la bresaola? Incredibile ma vero

La bresaola è un salume tipico della Valtellina ottenuto dall’essiccazione e dalla stagionatura del manzo. Ha un sapore abbastanza dolce, è di colore scuro e di consistenza morbida con un sapore aromatico di base. Il suo sapore caratteristico è dato dal metodo di conservazione e stagionatura della carne. Si tratta di una tecnica molto antica in cui si seleziona prima un taglio specifico, poi la carne viene posta sotto sale e poi lasciata in salamoia per 15 giorni.
Viene insaccata e stagionata fino a 8 settimane. La stagionatura è la fase più importante e non dovrebbe essere inferiore a 4 settimane. Trattandosi di un prodotto di qualità molto ricercato, ha ricevuto la certificazione IGP, che sta a significare “indicazione geografica protetta”, che certifica tutte le caratteristiche specifiche del prodotto, nonché le informazioni del produttore, come un vero e proprio documento di identità. Il marchio IGP è sinonimo di garanzia e qualità, ma soprattutto di produzione italiana.
Sai con che carne è fatta la bresaola? Incredibile ma vero
Per produrre una quantità enorme di bresaola però, solo i bovini italiani non possono bastare a coprire la domanda che arriva dal mercato, per questo spesso viene usata la carne di zebù, l’incrocio di una gobba del Sud America con due razze bovine francesi e carne irlandese e austriaca. Questa però non è una truffa alimentare perchè è consentito dal disciplinare di produzione, ma il consumatore finale di questo alimento non è a conoscenza della vera fonte della bresaola e crede di mangiare manzo italiano.
I valori nutrizionali
I valori nutrizionali di questo salume basati su 100 grammi dicono che le calorie corrispondono a 150, 32 grammi di proteine e 2,60 grammi di grassi. Si nota chiaramente che l’indice proteico non è affatto insignificante, motivo per cui questo salume è spesso consigliato nelle diete degli sportivi, e anche nelle diete anti-anemia, essendo ricco di ferro. Oltre al ferro, sono contenuti altri minerali e sostanze che fanno bene al nostro organismo come: calcio, fosforo, zinco, rame, vitamine del gruppo B.