Home » Bere thè verde la sera ha benefici sul sonno? La risposta dell’esperto

Bere thè verde la sera ha benefici sul sonno? La risposta dell’esperto

thè verde

Il thè verde è un infuso che viene ricavato dalle foglie della Camellia sinensis, le quali sono ricche di sostanze benefiche per il nostro corpo tra cui antiossidanti, teanina e caffeina. Queste tre sostanze quando ingerite insieme proprio attraverso questo infuso sono un vero toccasana per la nostra salute, infatti fungono da protezione contro il cancro, abbassano il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2, migliorano le funzioni del cervello, favoriscono la perdita di peso e prevengono malattie cardiovascolari.

Sorseggiare una tazza di questo infuso la sera è un’abitudine di molti, perchè ha un forte potere rilassante combattendo l’ansia e lo stress accumulato durante l’arco della giornata.

Molti lo bevono di sera poichè si pensa che apporti anche benefici sul sonno, ma se questo è vero lo spiegheremo nel prosieguo dell’articolo.

Bere thè verde la sera: ecco la verità

Come abbiamo già accennato, questo infuso contiene una grossa quantità di teanina, questa sostanza aiuta il cervello a rilassarsi perchè riduce lo stress ed ha un effetto calmante, quindi può avere benefici anche sul sonno, ma c’è da precisare un fattore molto importante e cioè che per assimilare questi benefici questo infuso non andrebbe bevuto a sera inoltrata ma bensì almeno due ore prima di andare a letto.

Il motivo di non assumerlo la sera è dovuto al fatto che questo thè contiene anche caffeina, che al contrario della teanina ha un forte potere eccitante e aumenta lo stato di concentrazione, quindi diventa più difficile facilitare il sonno se ingerita la sera ed essendo una sostanza contenuta in questo infuso. E’ anche vero che la teanina ha un potere predominante sulla caffeina, ma in questo caso diventa una problematica soggettiva, perchè chi è estremamente sensibile agli effetti della caffeina avrà comunque un sonno disturbato e poco rilassante.

Va anche detto che l’infuso in questione è un potente diuretico, quindi berlo di sera comporta diversi risvegli durante la notte, perchè si ha il forte bisogno di correre in bagno per urinare. Questo non solo non apporta benefici al sonno, ma molto spesso farà accumulare stanchezza che si sentirà la mattina seguente aumentando il senso di spossatezza e nervosismo.

Quindi è vero che questo infuso può migliorare la qualità del sonno ed apportare anche altri benefici al nostro organismo come quelli elencati in precedenza, ma berlo di sera è il momento peggiore, infatti si può avere un sonno migliore grazie alle sue proprietà soprattutto se bevuto durante la giornata, magari al massimo un paio di ore prima di recarsi a letto.

thè verde