Home » Mangiare mandorle tutti i giorni: queste le conseguenze

Mangiare mandorle tutti i giorni: queste le conseguenze

mandorle

Le mandorle sono tra la frutta secca probabilmente quelle che più fanno bene alla nostra salute, perchè ricche di sostanze benefiche come vitamine e sali minerali, ecco perchè andrebbero consumate con una certa frequenza nella nostra alimentazione.

Tra i benefici che donano c’è quello di regolare il colesterolo ed il diabete, ma sono anche ritenute ottime dai nutrizionisti e dai medici per contrastare gli stati d’ansia e lo stress.

Ma se mangiate tutti i giorni hanno gli stessi benefici o bisogna stare attenti al loro consumo? A questa domanda risponderemo nel prosieguo di questo articolo.

Mangiare mandorle tutti i giorni: questo ciò che accade

Questi frutti oltre ad essere salutari sono molto versatili, infatti possono essere mangiate da sole ma spesso vengono anche usate come ingrediente per la preparazione di dolci. Che fanno bene al nostro organismo lo abbiamo appena accennato, perchè i benefici sono davvero tanti per la nostra salute.

Oltre a contrastare il colesterolo ed il diabete sono anche ottime per eliminare il problema della stitichezza, grazie al grande contenuto di fibre che contengono. Inoltre sono ricche di antiossidanti e quindi oltre a proteggere la pelle sono perfette per contrastare l’azione dei radicali liberi nel nostro organismo evitando di fatto l’invecchiamento precoce delle cellule e diminuendo il rischio di ammalarsi di tumore.

Essendo una grandissima fonte di vitamina E aiutano il cuore e proteggono di conseguenza da possibili malattie cardiovascolari. Sono inserite in quasi tutte le diete per perdere peso essendo poco caloriche e quasi del tutto prive di carboidrati. Infine i sali minerali presenti in questi frutti aiutano a mantenere le ossa forti e combattono l’anemia.

Quindi come è facile intuire, le mandorle fanno benissimo alla salute e questo accade anche se mangiate tutti i giorni, purchè nelle quantità giuste, infatti i nutrizionisti consigliano il consumo di circa 20 di questa frutta secca al giorno che sarebbe l’equivalente poco più poco meno di 30 grammi.

Non hanno particolari controindicazioni ma ne è sconsigliato il consumo a chi soffre di herpes, perchè contengono l’arginina, che è un amminoacido il quale fa sviluppare ancor di più questa patologia. Logicamente non possono mai mangiarle i soggetti che ne sono allergici, perchè una reazione allergica potrebbe avere anche risvolti molto gravi, ma per il resto tutti dovrebbero mangiarle e lo si può fare a qualsiasi ora della giornata.

E’ comunque scegliere, come per ogni cibo o alimento, quelle di ottima qualità per essere sicuri di ottenere tutti i benefici che possono offrire.

mandorle