Bere birra tutte le sere: le incredibili conseguenze sulla salute

La birra è tra le bevande alcoliche più bevute al mondo, grazie al suo sapore inconfondibile e particolare. Ne esistono infatti di tantissimi tipi, la chiara, al doppio malto, la rossa, al bronzo e tantissime altre varietà. E’ una delle bibite che più si consuma soprattutto quando si è in compagnia ed è rinfrescante in estate, periodo dell’anno in cui si ha il maggior consumo.
Questa bevanda contiene potassio, selenio, magnesio e zinco come sali minerali, ma anche vitamine del gruppo B in particolare B2 e B3, quindi se assunta con la giusta moderazione può anche apportare benefici alla nostra salute, ma al contrario cosa accade se si beve tutte le sere come purtroppo in molti fanno? Beh in questo caso il discorso cambia radicalmente e lo spiegheremo in questo articolo.
Bere birra tutte le sere: ecco quali sono i rischi
Se questa bibita viene bevuta tutte le sere ha come effetto primario il rischio di aumento di un possibile infarto come dimostrato da alcuni studi britannici, infatti chi consuma la bevanda in questione regolarmente tutte le sere, secondo questi studi, aumenta del ben 35% la possibilità di avere un infarto.
E’ anche fortemente sconsigliato berla prima di cena, poichè assumere alcol di cenare e quindi a stomaco vuoto, può portare infiammazioni anche gravi al tratto digestivo e allo stomaco provocando bruciori e gonfiori molto fastidiosi, che abbassano l’appetito.
Inoltre bere alcolici tutte le sere può portare alla dipendenza di alcol e può danneggiare organi come il fegato, aumentare il rischio di malattie cardiovascolari e di contrarre il diabete.
Se al contrario la birra viene consumata con moderazione e quindi bevuta di tanto in tanto, può avere anche dei buoni benefici per la salute, infatti grazie al suo contenuto di minerali e vitamine può essere di aiuto per le funzioni cerebrali e anche avere effetti positivi sulla salute delle ossa. In più può al contrario di quanto accade con l’abuso, ridurre il rischio di malattie cardiache e di contrarre il diabete.
Infine non è una bevanda che di per sè fa ingrassare perchè contiene poche calorie, ma se si associa a cibi molto calorici allora la situazione si ribalta.
In conclusione il bene ed il male nel consumo di questa bevanda sta tutto nel come si intende ingerirla, cioè se si beve con la giusta moderazione e non spesso, può essere non solo una buona bevanda rinfrescante e gustosa, ma anche apportare benefici alla salute, al contrario se bevuta tutte le sere avrà sicuramente ripercussioni negativi sulla salute.