Home » Bere latte prima di dormire facilita il sonno? Questa la verità

Bere latte prima di dormire facilita il sonno? Questa la verità

latte

Il latte si sa è un toccasana per la nostra salute a qualsiasi età, dai bambini fino agli anziani, perchè contiene tantissime proprietà benefiche che aiutano il nostro organismo, soprattutto le ossa.

Un buon bicchiere di questa bevanda, meglio se caldo, apporta enormi benefici, al contrario è sconsigliato berlo freddo in quanto questo modo elimina quasi tutte le proprietà benefiche che contiene.

Berlo prima di andare a dormire facilita il sonno? Molti lo bevono proprio di sera credendo che sia la scelta giusta per un sonno profondo e nel prosieguo di questo articolo sveleremo tutta la verità sull’argomento.

Bere latte prima di dormire: ecco cosa sapere

E’ sicuramente una scelta saggia quella di sorseggiare un bicchiere caldo di questa bevanda prima di dormire, perchè aiuta ad addormentarsi più velocemente ed evita anche i fastidiosi risvegli notturni che interrompono un riposo rilassante, in più facilita anche la perdita di peso.

Questi benefici da parte del latte son dovuti alla presenza di triptofano e melatonina, due elementi che insieme facilitano il sonno. Il primo è molto importante per far sviluppare dal nostro corpo la serotonina, un ormone che aumenta il rilassamento e migliora anche l’umore, mentre la melatonina regola il ritmo circadiano preparando l’organismo al sonno.

Tutto questo è stato scientificamente provato attraverso alcuni studi ed in più si è giunti alla conclusione che il triptofano è ottimo anche contro gli stati d’ansia e depressione, che sono spesso causa di disturbi del sonno.

Come già accennato oltre a migliorare la qualità del sonno bere latte prima di dormire può essere di aiuto anche nella perdita di peso, perchè proprio il non riposare in modo adeguato è una delle cause dell’aumento di peso, quindi pendere l’abitudine di berne un bicchiere o una tazza calda la sera può solo migliorare il nostro aspetto fisico.

Detto dei benefici va anche specificato con precisione quale è il momento migliore per berlo la sera e secondo sempre degli studi effettuati, andrebbe bevuto subito dopo cena o almeno un’ora prima di andare a dormire, cioè quando lo stomaco è ancora pieno, così facendo si evitano gli effetti collaterali come l’acidità di stomaco e per evitare che si rallenti la digestione.

E’ sempre meglio consumare il latte scremato, il quale contiene meno calorie di quello intero, anche se come per tutti gli alimenti e le bevande la differenza sta tutta nella quantità che si ingerisce, infatti mezzo bicchiere o anche uno intero farà sempre bene, una quantità maggiore può provocare disagi.

latte