Home » Il tonno in scatola fa male? La verità che in pochi conoscono

Il tonno in scatola fa male? La verità che in pochi conoscono

tonno in scatola

Il tonno in scatola è uno di quegli alimenti che non mancano mai nelle nostre dispense, perchè è facile da consumare e può essere un buon alimento da inserire nelle insalate, oppure da mangiare per una cena veloce, in più è fresco e leggero.

Lo si preferisce spesso a quello fresco proprio per la facilità nel consumarlo senza bisogno di doverlo pulire e cuocere e si trova molto facilmente in vendita oltre ad avere una scadenza lunghissima.

Ma mangiare questo pesce in scatola fa bene al nostro organismo o al contrario fa male? Risponderemo a questa domanda nel prosieguo di questo articolo, svelando una verità che in pochi conoscono.

Il tonno in scatola fa male? Ecco la verità

Secondo quanto affermano gli esperti di nutrizione il tonno in scatola è la giusta alternativa al pesce fresco e quindi in linea generale non c’è niente di preoccupante nel mangiarlo, ma molto o tutto dipende dalla qualità che si sceglie e da come viene inscatolato.

E’ infatti consigliato comprare quello in scatole grandi, perchè è più probabile che al suo interno ci siano parti sostanziose del muscolo del pesce, mentre nelle scatole piccole di solito vengono inseriti ciò che avanza da quelle grandi e quindi la qualità è sicuramente più scadente.

Un’altra raccomandazione è quella di preferire alla scatola il barattolo di vetro anche se questo ha un costo maggiore ed il motivo è molto semplice. Dal vetro si può subito vedere a occhio se si tratta di un pesce fresco, surgelato o congelato. Un tonno di buona qualità si presenta di colore rosato senza alcuna sfumatura o riflesso di altri colori (di solito grigio).

Inoltre in vetro vengono conservati filetti abbastanza compatti e grandi e quindi il pesce mantiene inalterate le proprietà organolettiche a differenza di quello in scatola che appare sminuzzato. Inoltre la scatola se non conservata in modo corretto può contaminare il prodotto al suo interno con sostanze tossiche, che si possono sprigionare ad esempio se vengono tenute per lungo tempo al sole.

Infine se proprio si vuole optare per il tonno in scatola bisogna preferire quello al naturale piuttosto che quello all’olio, perchè nella maggior parte dei casi l’olio utilizzato è di scarsa qualità e non è specificata la provenienza, questo il motivo per cui i prezzi sono molto accessibili rispetto a quello al naturale, che invece è conservato in salamoia.

Un altro motivo che spinge verso il tonno al naturale sono le calorie contenute, infatti senza olio dovrebbe fornire 130 calorie per 100 grammi, la presenza di olio può anche raddoppiare questa cifra.

tonno in scatola