Home » Mangiare cipolla tutti i giorni: incredibile quello che accade

Mangiare cipolla tutti i giorni: incredibile quello che accade

cipolla

La cipolla è uno dei vegetali più utilizzati in cucina insieme all’aglio, perchè il suo sapore inconfondibile la rende perfetta come condimento per moltissime pietanze, proprio per questo quasi sempre viene mangiata dopo averla fatta soffriggere.

Contiene tantissime proprietà benefiche per il nostro organismo con l’unico difetto di essere abbastanza forti nel loro sapore e di essere capaci di provocare lacrimazione mentre si tagliano, ma le sostanze che contiene sono di molto superiori a questi piccoli seppur fastidiosi inconvenienti, infatti è ricca di vitamina C, vitamine del gruppo B, antiossidanti e potassio.

Ma cosa succede se si mangiano tutti i giorni? Questa è una domanda molto ricorrente che merita una risposta adeguata che daremo nel prosieguo di questo articolo.

Mangiare cipolla tutti i giorni: ecco quello che accade

La cipolla rispetto a tutte le verdure che ci sono in commercio è sicuramente quella che apporta più vantaggi al nostro organismo se mangiata tutti i giorni, infatti contiene poche calorie e come già accennato è invece ricca di sostanze benefiche per l’organismo come la vitamina C, che rafforza il sistema immunitario, aiuta l’assimilazione del ferro e grazie agli antiossidanti combatte l’azione dannosa dei radicali liberi, mentre il grande contenuto di potassio aiuta a mantenere i muscoli in salute.

E’ anche un’ottima alleata del cuore grazie alla presenza al suo interno di quercitina e fisetina, due sostanze che aiutano le funzioni dell’organo vitale e contrastano l’innalzamento della pressione, cioè l’ipertensione. Inoltre mangiare una cipolla al giorno abbassa i livelli di colesterolo cattivo aumentando invece quelli del colesterolo buono.

Grazie alla massiccia presenza di flavonoidi e antiossidanti mette al riparo il nostro corpo dall’attacco di diversi tumori, infatti chi la consuma tutti i giorni vede diminuire la possibilità di contrarre un tumore del 22%. Possono consumarla regolarmente chi soffre di diabete, anzi è consigliata, perchè riesce a regolarizzare la glicemia. In più favorisce le regolari funzioni dell’apparato digerente grazie all’alto contenuto di fibre e riesce anche a mantenere ossa forti e prevenire fratture.

Tutti questi benefici si possono però avere se la cipolla è quella rossa e soprattutto se mangiata cruda, perchè una volta cotta molte delle proprietà che contiene si perdono e con loro i tantissimi benefici che si possono avere. Ad esempio si perde una grandissima quantità di vitamina C con la cottura, mentre ciò che resta invariato è l’apporto di fibre. E’ quindi consigliabile mangiarla cruda, magari in un’insalata o anche sulla pasta tagliata a fette molto sottili.

cipolla