Home » Roberto Bolle: età, dove è nato, compagno, biografia

Roberto Bolle: età, dove è nato, compagno, biografia

roberto bolle

Roberto Bolle è un famosissimo ballerino che oggi sarà ospite di “Verissimo-le storie” programma condotto da Silvia Toffanin nel quale vengono trasmesse le migliori interviste di questa stagione.

Il ballerino nato a Casale Monferrato il 26 marzo del 1975, è uno degli ospiti che in questa stagione del programma di Canale 5 ha conquistato il pubblico con il suo parlare a cuore aperto della sua vita professionale e privata.

Roberto Bolle: biografia, compagno

Bolle ha iniziato a studiare danza fin da giovanissimo, infatti a 12 anni è entrato nella scuola di ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Nel 1990 viene scelto per interpretare un ruolo importante in uno spettacolo, ma il teatro gli vieta di accettare perchè ancora troppo giovane.

Nel 1995 ha conseguito i primi riconoscimenti e nel 1996 viene nominato primo ballerino vedendo così la sua vita professionale cambiare drasticamente a causa dei tantissimi impegni. La vita professionale è un continuo successo ed infatti è il primo ballerino ad essere contemporaneamente Etoile della Scala di Milano e Prinicipal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York.

Con la sua classe nel ballo è riuscito ad appassionare il pubblico, anche quello non proprio vicino a questo mondo. Ha ricevuto tre onorificenze dallo Stato Italiano: nel 2012 è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana; nel 2018 Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana e nel 2021 Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.

E’ legato sentimentalmente allo stilista inglese Daniel Lee, molto famoso nel suo campo ma anche molto restio nel parlare della sua vita privata e stare sotto i riflettori. La storia dei due è venuta a galla quando alcuni paparazzi li hanno immortalati insieme a Venezia e da allora non hanno mai negato la loro relazione anche se restano molto riservati entrambi, tanto che lo stilista non ha nemmeno alcun profilo social non essendo amante di una popolarità che non sia dovuta al suo lavoro.

roberto bolle