Mangiare ciliegie prima di dormire: quello che accade è incredibile!

Le ciliegie con l’arrivo del caldo sono tra i frutti più desiderati e consumati in Italia anche se quest’anno al momento il prezzo è arrivato alle stelle, ma è difficilissimo negarsi il piacere di assaporarle e quindi tutti sono pronti a fare anche sacrifici pur di poterle gustare.
Oltre ad essere squisite ed essere il frutto per eccellenza che uno tira l’altro, si tratta anche di una tipologia che apporta diversi benefici al nostro corpo sempre se mangiate con moderazione.
Mangiarle prima di dormire ti sei mai chiesto se è la scelta giusta e cosa può accadere al nostro organismo? Lo spiegheremo con accuratezza nel prosieguo di questo articolo, quindi ti consigliamo di continuare a leggere.
Mangiare ciliegie prima di dormire: quello che accade al nostro corpo è incredibile!
In questa vita frenetica avere un sonno rilassante è sempre più difficile, nonostante secondo la medicina una persona adulta dovrebbe dormire tra le 7 e le 9 ore a notte, ma lo stress che si accumula è talmente tanto che dormire diventa sempre più un problema e per risolverlo ci vengono in aiuto proprio le ciliegie, infatti alcuni studi hanno dimostrato che questi gustosi frutti sono ottimi alleati per il sonno.
Le ciliegie infatti contengono triptofano, un composto che è precursore della melatonina, cioè l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia e quindi il risultato degli studi ha portato alla conclusione che mangiare questi frutti prima di dormire migliora la qualità del sonno.
Altri studi hanno dimostrato che questi benefici per il sonno aumentano se invece di mangiarle le ciliegie vengono assunte prima di dormire sotto forma di succo, addirittura in questo caso non solo aumentano la qualità ma anche la durata del sonno. Quindi consumare ciliegie prima di dormire è un’abitudine che tutti dovremmo avere e anche se sono frutti tipicamente estivi, grazie ai vari tipi di coltivazione, oggi possiamo averle a disposizione anche per tutto il periodo dell’anno.
Questi frutti sono consigliati per aiutare il riposo notturno soprattutto alle persone che soffrono di alcune patologie, le quali non possono ricorrere ai consueti farmaci per il sonno, che potrebbero avere effetti indesiderati e aumentare le patologie già presenti.