Categories: Ricette

Sedanini freddi della Bassa, ricetta di Daniele Persegani: ingredienti, preparazione e consigli

Per preparare questa gustosa insalata di pasta, iniziamo cuocendo i sedanini per metà del tempo indicato sulla confezione. Una volta pronti, scoliamo la pasta e la stendiamo su una teglia con un filo d’olio, lasciandola raffreddare completamente. Nel frattempo, procediamo tagliando il salame a listarelle e il prosciutto crudo a striscioline. Mettiamo i salumi a rosolare in padella senza aggiungere olio, fino a formare una crosticina dorata.

Passiamo ora alla preparazione della salsa: sbollentiamo brevemente un mazzetto di rucola e uno di basilico in acqua bollente e salata, per poi raffreddarli subito in acqua e ghiaccio per mantenerne il colore brillante. Una volta scolati bene, li trasferiamo nel bicchiere del mixer insieme al formaggio grattugiato, alle noci e all’olio extravergine d’oliva. Frulliamo il tutto fino ad ottenere una salsa omogenea.

Successivamente, tagliamo i pomodorini in quattro parti e il provolone a dadini piccoli. In una ciotola grande, uniamo i pomodorini, la salsa di rucola e basilico, il provolone e i sedanini raffreddati, mescolando accuratamente tutti gli ingredienti. Aggiungiamo la cipolla rossa affettata finemente con la mandolina e i salumi rosolati, mescolando nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Per completare l’insalata, guarniamo con ciuffetti di stracchino o squacquerone e serviamo a temperatura ambiente. Questo piatto è perfetto da gustare come pranzo leggero o come cena veloce, grazie alla combinazione di sapori intensi e freschi che si sposano alla perfezione.

L’insalata di pasta con salumi e salsa di rucola e basilico è un piatto versatile e gustoso che conquisterà il palato di tutti i commensali. La pasta, arricchita dalla presenza dei salumi e della salsa aromatica, si trasforma in un piatto unico e appetitoso, perfetto da servire in ogni occasione.

La preparazione di questa insalata è semplice e veloce, ma il risultato finale è davvero sorprendente. I colori vivaci degli ingredienti e i contrasti di sapore rendono questo piatto accattivante e irresistibile. Ideale da portare in ufficio per il pranzo o da preparare per una cena informale con amici e parenti.

Inoltre, l’insalata di pasta con salumi e salsa di rucola e basilico è un’ottima soluzione per chi desidera un pasto completo e nutriente, senza rinunciare al gusto e alla bontà dei sapori tradizionali. La freschezza della rucola e del basilico si sposa alla perfezione con la cremosità del formaggio e la croccantezza delle noci, creando un mix di sapori che conquisterà anche i palati più esigenti.

In conclusione, l’insalata di pasta con salumi e salsa di rucola e basilico è un piatto da provare assolutamente, che vi regalerà momenti di piacere e soddisfazione a ogni assaggio. Deliziosa, leggera e ricca di gusto, questa insalata conquisterà tutti coloro che amano i piatti genuini e gustosi, perfetti per ogni occasione. Buon appetito!
Le ricette sono pubblicate quotidianamente sul Canale Ricette “Il Tarantino”.

Approfondimenti

Ricette del Convento
Ricette a Tavola con Csaba
Ricette Fatto in casa per Voi
Ricette Giusina in Cucina
Ricette Luca Pappagallo
Ricette Cucina Economica
Ricette Uno Chef in fattoria

lucamacaluso

Recent Posts

Cucina in balcone con Ruben: Pomodori col riso

La ricetta prevede la preparazione dei pomodori ripieni al forno, un piatto gustoso e colorato…

1 settimana ago

Fatto in casa per voi: Timballo di pasta

Il procedimento per preparare un delizioso timballo di rigatoni in pasta brisée inizia con la…

1 settimana ago

Fatto in casa per voi: Pasticcio di carne

La ricetta in questione prevede la preparazione di un gustoso pasticcio di carne in crosta,…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Cacio e pepe

Ruben Bondi è un giovane talento della cucina italiana nato a Roma il 2 luglio…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Baccalà alla romana

Per preparare il baccalà alla messinese, bisogna seguire diversi passaggi. Prima di tutto, è necessario…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Crostata di ricotta e visciole

La ricetta che vogliamo presentarvi oggi è quella della crostata di ricotta e visciole, un…

1 settimana ago