Lifestyle

Dove mangiare a Catania: i ristoranti e le pizzerie consigliate

Catania è nota come la citta etnea, in quanto è posizionata in un’area circostante il famoso Etna, che assieme al Vesuvio è probabilmente il vulcano più famoso d’Europa ed uno dei più riconoscibili al mondo, e Catania può vantare una appetibilità turistica ed una storia estremamente importante quanto influente dal punto di vista culturale. Visitare Catania è una esperienza che da molto bella può essere indimenticabile passando anche dal tradizionale cibo locale, che è possibile gustare anche in pochi giorni, data la quantità importante di luoghi in un compendio territoriale non troppo dispersivo. Dove mangiare a Catania? Quali sono le pizzerie ed i ristoranti da non perdere assolutamente?

Scirocco Sicilian Fish Lab

Per moltissimi è il “top” tra i locali di Catania adibiti allo street food, Scirocco Sicilian Fish Lab infatti sviluppa il tradizionale cibo da asporto e da consumare in loco, e viene considerato una forma di tappa obbligata assoluta anche per i tantissimi residenti. Il locale che si trova presso Piazza Alonzo di Benedetto, praticamente nell’area del mercato del pesce. Fritture di ottima qualità concepite con oli “giusti” e con prodotti a km zero nella maggior parte dei casi, ottima selezione in fatto di birre ed aperitivi.

Trattoria Don Mimmo

Se siamo alla ricerca dei sapori del luogo, conditi da una atmosfera cordiale, quasi “familiare”, la Trattoria Don Mimmo che si trova all’inizio di Piazza Cavour a Catania è probabilmente da tenere in enorme considerazione, dove la tradizione viene comunque accompagnata da uno stile che dal locale molto “rustico” si riflette anche nei piatti, realizzati da Don Mimmo, il gestore e dai figli che portano avanti una tradizione molto antica.

Locanda Cerami

Nella zona centrale di Catania si trova Locanda Cerami, ristorante e pizzeria, locale gestito dal titolare Luigi che da anni porta avanti con grande amore e competenza un luogo apprezzatissimo dai turisti ma anche dai “nativi”: tantissime pizze a disposizione, più di 40 ma anche numerosi piatti tipici della tradizione etnea, dagli antipasti fino ai secondi ed ai famosi dolci. Location molto suggestiva, perfetta per rilassarsi, fortemente consigliabile risulta prenotare in anticipo data la notorietà.

Chiosco Sicilia Seltz

Luogo affollato che si trova nella zona centrale del Corso Sicilia, a poca distanza dalla stazione metropolitana Stesicoro, il Chiosco Sicilia Seltz è una meta immancabile se si ha voglia di frullati, caffè ed altre tipiche bevande da chiosco. Luogo non troppo grande ma staff molto abile e rapido nel servire i prodotti considerati di eccellente qualità.

Vincenzo Galletta

Recent Posts

Cucina in balcone con Ruben: Pomodori col riso

La ricetta prevede la preparazione dei pomodori ripieni al forno, un piatto gustoso e colorato…

1 settimana ago

Fatto in casa per voi: Timballo di pasta

Il procedimento per preparare un delizioso timballo di rigatoni in pasta brisée inizia con la…

1 settimana ago

Fatto in casa per voi: Pasticcio di carne

La ricetta in questione prevede la preparazione di un gustoso pasticcio di carne in crosta,…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Cacio e pepe

Ruben Bondi è un giovane talento della cucina italiana nato a Roma il 2 luglio…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Baccalà alla romana

Per preparare il baccalà alla messinese, bisogna seguire diversi passaggi. Prima di tutto, è necessario…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Crostata di ricotta e visciole

La ricetta che vogliamo presentarvi oggi è quella della crostata di ricotta e visciole, un…

1 settimana ago