Lifestyle

Dove mangiare a Taormina: i ristoranti e le pizzerie consigliate

Definita come la località più elegante dell’intera Sicilia, Taormina è indubbiamente legata alle bellezze naturali, configurandosi anche etimologicamente come una vera e propria località “baciata” dal sole ma anche dallo splendido marie orientale dell’area Mediterranea, al punto da influenzare parecchio le abitudini e l’appetibilità del luogo. La storia di Taormina affonda le proprie radici nelle leggende mentre è più relativamente documentata la storia antica e medievale che ha visto questa splendida località venire più volte conquistata da varie civiltà, contribuendo quindi oggi a configurare una platea di ristoranti di ogni tipo. Quali sono quelle “da non perdere”, quindi dove mangiare a Taormina?

Dove mangiare a Taormina

Resteraunt Armònia

Dal nome suggestivo, localizzato in una via molto centrale come via Nazionale, Resteraunt Armònia è uno dei più rinomati luoghi adibiti alla ristorazione che si occupano di mettere a disposizione per ogni forma di clientela le tipiche prelibatezze culinarie, disponendosi sia all’interno che all’esterno. In particolare sono molto apprezzate le pietanze a base di pesce. La location posizionata su una suggestiva terrazza, accompagnato dall’ottimo servizio, fa il resto.

Rosticceria Da Cristina

Se amiamo lo street food ed i piatti locali di Taormina e della Sicilia tutta, una tappa quasi obbligata è la Rosticceria Da Cristina che a prezzi “giusti” offre preparazioni di ogni tipo, dal più tradizionale antipasto fino ai secondi, da gustare in piazzetta, godendosi quindi l’atmosfera del luogo (soprattutto durante il periodo estivo). Locale molto adatto anche agli aperitivi ed alle cene romantiche con porzioni più che adeguate, ed uno staff molto preparato.

La bottega del formaggio

Località obbligatoria se siamo amanti del formaggio ma anche se il nostro gusto non corrisponde a questa tipologia di alimenti: la Bottega del Formaggio, posizionata in una zona molto “circolata” e facile da raggiungere è un vero e proprio “must” in quanto posizionata a poca distanza dalla villa comunale offre un compendio di prodotti, ovviamente di origine caseara ma anche da numerosi salumi, prodotti considerati dalle recensioni (gode del badge Travellers’ Choice 2023) estremamente genuini, e quasi sempre a chilometro 0. Porzioni abbondanti, oltre ad una ottima selezione di vini da associare a ciò che decideremo di gustare.

Bam Bar

E’ tra i locali più recensiti di tutta Taormina, in modo complessivamente molto positivo: Bam Bar si trova infatti in una condizione di grande tradizione, ed i tipici dolci siciliani come la rinomata granita: quella del Bam Bar è amatissima e considerata la migliore non solo di Taormina ma una delle migliori dell’intera isola. Locale abbastanza grande, tavoli puliti all’aperto, il Bam Bar è un locale frequentato ma l’attesa ripaga ampiamente.

Vincenzo Galletta

Recent Posts

Cucina in balcone con Ruben: Pomodori col riso

La ricetta prevede la preparazione dei pomodori ripieni al forno, un piatto gustoso e colorato…

1 settimana ago

Fatto in casa per voi: Timballo di pasta

Il procedimento per preparare un delizioso timballo di rigatoni in pasta brisée inizia con la…

1 settimana ago

Fatto in casa per voi: Pasticcio di carne

La ricetta in questione prevede la preparazione di un gustoso pasticcio di carne in crosta,…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Cacio e pepe

Ruben Bondi è un giovane talento della cucina italiana nato a Roma il 2 luglio…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Baccalà alla romana

Per preparare il baccalà alla messinese, bisogna seguire diversi passaggi. Prima di tutto, è necessario…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Crostata di ricotta e visciole

La ricetta che vogliamo presentarvi oggi è quella della crostata di ricotta e visciole, un…

1 settimana ago