Lifestyle

Dove mangiare a Trapani: i ristoranti e le pizzerie consigliate

Trapani è una località della Sicilia estremamente conosciuta per le numerose influenze culturali che inevitabilmente si sono “sposate” nel corso dei secoli e che sono riflettute anche dal cibo che rispetto al resto della Sicilia vede varie influenze anche nordafricane, magrebile nello specifico. Anche per questo provare i cibi tipici della bellissima cittadina di Trapani risulta essere una vera e propria esperienza che può riflettersi sia nello street food, fino ai piatti più raffinati ed articolati, data la buona “percorribilità” anche a piedi della cittadina. E’ naturale chiedersi “Dove mangiare a Trapani”, risposta che può essere sintetizzata nei seguenti locali, estremamente apprezzati.

Capricci in tavola

Piccolo ristorante molto caratteristico che si trova a poca distanza dal Tribunale di Trapani, Capricci in tavola è sostanzialmente una forma di “istituzione culinaria” della cittadina siciliana, in quanto è una forma di trattoria / ristrante ma che risulta essere anche una località perfetta per uno spuntino veloce. Grande cortesia percepita dallo staff, locale accogliente (anche se non grandissimo) e possiblità di scegliere tra numerose associazioni di vini e birre.

Salamureci

Osteria “esclusiva” ma che mette a disposizione piatti estremamente freschi, preparati con grande attenzione alla tradizione, in una location estremamente apprezzata. Ottima località, posizionata nel centro storico di Trapani, Salamureci è conosciuta per un’atmosfera informale, una grande competenza dello staff e da prezzi considerati assolutamente “giusti” in base alla qualità ed al servizio. Molto graditi in particolare gli antipasti ed i primi, vasta anche la scelta dei vini.

Osteria Il Moro

Osteria che gode di una stella MICHELIN, l’Osteria Il Moro è però piuttosto appetibile per tutti i palati ed offre una atmosfera moderna che però non “tradisce” le proprie radici culinarie molto radicate, con un menù degustazione raffinato ma non “ridotto” nelle porzioni. Si configurano anche le note creazioni dello chef patron Nicola Bandi, oltre ad una ottima selezione di bevande. Gode del badge Travellers choice 2023 di TripAdvisor, prezzi assolutamente legati alla qualità dei cibo.

Osteria La Bettolaccia

Riscontrabile nel centro storico di Trapani, localizzata a poca distanza dalla Cattedrale di San Lorenzo, l’Osteria La Bettolaccia è molto nota per l’ottima qualità dei piatti tipici trapanesi, a partire dal cuscusu (una variante “locale” del couscous) oltre a numerosi piatti a base di pesce, oltre a primi secondi e contorni estremamente ben impiattati, porzioni giuste. L’osteria si può raggiungere facilmente trovandosi anche a poca distanza dal porto locale ed è molto appetita anche dai locali.

Vincenzo Galletta

Recent Posts

Cucina in balcone con Ruben: Pomodori col riso

La ricetta prevede la preparazione dei pomodori ripieni al forno, un piatto gustoso e colorato…

1 settimana ago

Fatto in casa per voi: Timballo di pasta

Il procedimento per preparare un delizioso timballo di rigatoni in pasta brisée inizia con la…

1 settimana ago

Fatto in casa per voi: Pasticcio di carne

La ricetta in questione prevede la preparazione di un gustoso pasticcio di carne in crosta,…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Cacio e pepe

Ruben Bondi è un giovane talento della cucina italiana nato a Roma il 2 luglio…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Baccalà alla romana

Per preparare il baccalà alla messinese, bisogna seguire diversi passaggi. Prima di tutto, è necessario…

1 settimana ago

Cucina in balcone con Ruben: Crostata di ricotta e visciole

La ricetta che vogliamo presentarvi oggi è quella della crostata di ricotta e visciole, un…

1 settimana ago